1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteom29 ha scritto:
In che senso "solo su un cavo in meno"?
Quella con il collegamento USB mi costerebbe una settantina di euro in meno rispetto all'altra, che richiederebbe l'alimentatore e l'adattatore per darmi la porta a 6pin. Quindi risparmierei pure!
In soldoni: le due camere hanno le stesse prestazioni? O è migliore quella con il collegamento FIREWIRE e quindi mi conviene spendere un po' di più per acquistare in termini di qualità delle immagini elaborate?
Matteo

Le due camere sono la stessa camera quindi hanno le stesse prestazioni. Si tratta di camere che registrano ad alta velocità (60 fps) filmati non compressi sul tuo PC e quindi necessitano di una buona banda passante. L'interfaccia FireWire è migliore come velocità e stabilità del flusso dei dati e, presumibilmente, non sarà condivisa da altre periferiche sul tuo PC durante le riprese.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
quindi secondo te conviene l'interfaccia FIREWIRE anche se costa un po' di più?
In quel caso, dovrei comprare alimentatore e cavo per ottenere l'uscita a 6pin, dato che il mio pc ha quella a 4 pin? Solo questi gli accessori da acquistare separatamente o ci sarebbe dell'altro?
Grazie

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 12:46 
Porca miseria, :shock: ma sei duro di comprendonio?!?!?
Te lo han scritto gia 5 volte, a che caspita, roccia dura.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteom29 ha scritto:
quindi secondo te conviene l'interfaccia FIREWIRE anche se costa un po' di più?

Io ti ho dato degli spunti su cui riflettere. La camera devi acquistarla tu.
8)

matteom29 ha scritto:
In quel caso, dovrei comprare alimentatore e cavo per ottenere l'uscita a 6pin, dato che il mio pc ha quella a 4 pin? Solo questi gli accessori da acquistare separatamente o ci sarebbe dell'altro?

Per usare subito una DMK USB 2.0 ti occorreranno:
1. La camera DMK.
2. Un adattatore da passo C/CS a barilotto per il portaoculari da 1.25".
3. Un filtro IR-Cut.

Per la versione FW dovrai aggiungere:
4. Un cavo FW4-FW6 con ingresso per l'alimentazione esterna.
5. Un alimentatore (a meno che tu non usi una batteria da 12V).

Se vuoi fare immagini a colori:
6. Filtri RGB per riprese CCD.
7. Una ruota portafiltri (non obbligatoria, ma consigliata) completa degli adattatori che ti serviranno per metterla tra il telescopio e la camera (le ruote di solito hanno innesti T2).

Io in più ti consiglio:
8. Un filtro IR-Pass.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
permetti che se devo fare un acquisto voglio essere certo di quello che vado a comprare per nn avere brutte sorprese?!? E per nn spendere soldi a vuoto?

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MiriamZ ha scritto:
Porca miseria, :shock: ma sei duro di comprendonio?!?!?
Te lo han scritto gia 5 volte, a che caspita, roccia dura.

Magari Matteo teme di sbagliare un acquisto che costituisce in ogni caso una spesa non indifferente. Abbi un po' di rispetto per gli altri utenti.

Edit: io e Matteo ci siamo sovrapposti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo,
molto gentile.
A presto

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa di nuovo Ivaldo,
cosa è un adattatore da passo C/CS a barilotto per il portaoculari da 1.25"?

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteom29 ha scritto:
cosa è un adattatore da passo C/CS a barilotto per il portaoculari da 1.25"?

La DMK è fornita di un attacco che si chiama C/CS ed è quello tipico delle videocamere di sorveglianza. Per infilarla al posto di un oculare da 31.8 mm (o 1.25 pollici) occorre un adattatore. Alcuni rivenditori offrono questo componente già nel prezzo della DMK, ma non tutti. Informati al momento di fare l'eventuale ordine.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok ok, grazie non avevo capito si trattasse dell'adattatore.
Se non sbaglio ottica san marco dovrebbe fornirlo, ma mi informerò bene al momento dell'ordine.
Grazie ancora per esperienza e competenza messa a disposizione :D
Se dovessi avere bisogno scriverò di nuovo!
A presto

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010