1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 8:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Buon giorno a tutti.
Spero di far cosa gradita riferendo che il laboratorio di Assistenza Ufficiale Canon Camera Service a Roma, via Tor Marancia,64 Tel. 06-5127245. E-mail info@cameraservice.it
( ma ve ne sono della stessa catena in altre città italiane) fornisce il servizio di rimozione del filtro originale IRBlock con altro fornito dal cliente al costo di Euro 70+IVA e con un tempo riferito di 5 giorni. Detto costo non è bassissimo ma è sicuramente inferiore a quello praticato da alcuni fotoriparatori diciamo così, improvvisati. Non sfuggirà a nessuno il vantaggio di far mettere le mani sulla nostra reflex da personale specializzato e competente.


Ultima modifica di Enrico Togni il sabato 19 aprile 2008, 15:43, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Certo che si puo' fare il nome.
Non e' permesso che un operatore commerciale faccia pubblicità attraverso il forum, ma e' assolutamente permesso linkare siti & co.

ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le informazioni!

Che tu sappia, questo servizio permette di mantenere la garanzia ufficiale canon o la invalida?

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve una domanda .

Una volta sostituito il filtro, e' pronta per l'utilizzo in Astrofotografia?

O bisogna settare dei parametri particolari della Camera?

Leggevo di un Bilanciamento del Binco; In caso di utilizzo normale?

Grazie di una risposta.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 12:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Per Lorenzo.. Sinceramente non so se la Garanzia ufficiale venga mantenuta, non mi sono premurato di chiederlo visto che la mia 350D era già fuori garanzia.. Chiama o scrivi a Camera Service e domandaglielo.

Per Pippo. In genere nella fotografia Astronomica si riprende in modalità Raw eseguendo poi in fase di elaborazione gli aggiustamenti cromatici.
Per uso convenzionale "terrestre" diurno ti consiglio di settare il bilanciamento del bianco (WB) su manuale e fotografare un foglio di carta bianco nelle stesse condizioni di illuminazione che userai per la ripresa. Attenzione!! Disattiva l'autofocus e scatta in manuale aumentando di un diaframma e mezzo rispetto a quanto indicato dall'esposimetro che è tarato sul grigio medio e che darebbe quindi una sotto esposizione con relativo sbilanciamento cromatico. Userai quindi detto fotogramma per riprendere foto normali. Va da sè che in presenza di dominanti importanti qualil tramonto(giallo) o in ombra scoperta(blu) sarà bene fare un bilanciamento del bianco ad hoc.
Il risultato sarà "abbastanza" fedele ma comunque da ritoccare con i programmi appropriati, almeno per i pignoli

Personalmente non farei comunque mai modificare una reflex nuova, ora sul mercato dell'usato si trovano delle occasioni clamorose per quanto riguarda le Canon EOS : ad esempio una 350D si prende intorno ai 250 Euro e una 20D (la mia preferita) sotto i 400. Sono prezzi correntemente pagati per un buon oculare... 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enri ha scritto:
Per Lorenzo.. Sinceramente non so se la Garanzia ufficiale venga mantenuta, non mi sono premurato di chiederlo visto che la mia 350D era già fuori garanzia.. Chiama o scrivi a Camera Service e domandaglielo.


Ho chiesto, ma hanno risposto alle domande solo parzialmente e in maniera inesatta. Alla mia terza richiesta esplicita, non hanno più risposto. Se queste sono le premesse....

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...... :shock: ...e dove?io una canon digitale(usata) sotto i 400 € non lo mai trovata

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 22:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Astroalb ha scritto:
...... :shock: ...e dove?io una canon digitale(usata) sotto i 400 € non lo mai trovata


la trovi sui mercatini di fotografia amatoriale, io ho appena preso una 20d per 400€, mentre su astrosell le vedevo a 700€.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010