1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: non lo sapevo, nuovo taka
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=11546

il prezzo pare alto, però...la qualità si paga.
Vedremo chi lo compra che foto ci regalerà.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Qualcuno mi ha detto che il suo fratello fsq106 è "Dio intubato"..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Qualcuno mi ha detto che il suo fratello fsq106 è "Dio intubato"..


Certo che 450mm di focale, e 7 gradi di campo inquadrato fanno veramente gola; Jasha: ne ho sentiti di turpiloqui esotici, ma questo veramente li batte tutti.... :wink: ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
praticamente ammazza il taka90...
anche se il taka90 resta un po' piu' luminoso per 5mm in piu' e soprattutto per 2 lenti in meno.

Vedremo..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
... Perfetto per chi ha sensori aps con pixel piccolo e vuole avere un po' di campo. Ammetto di essere partigiano, ma credo che chi arriva a Taka poi non torni indietro. E non parlo solo di qualità assoluta, perché di ottiche altrettanto buone ce ne sono (AP, TEC, e alcuni dicono che queste siano anche meglio) ma perché ti fa sentire sicuro di avere tutti gli accessori dedicati per qualsiasi tipo di astronomia. Insomma, non ho mai fatto astronomia, sia visuale che fotografica, così facilmente come da quando ho un Taka. Ma si sa che ognuno parla bene di quello che ha...

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
praticamente ammazza il taka90...
anche se il taka90 resta un po' piu' luminoso per 5mm in piu' e soprattutto per 2 lenti in meno.

Vedremo..


Ma lo Sky 90 non nasce spianato come questo (è un Petzval); se dovessi scegliere tra il nuovo FSQ spianato "dalla nascita" e dover applicare uno spianatore/correttore allo Sky 90 preferirei la prima soluzione. Ho paura che non sempre gli spianatori applicati successivamente facciano troppo bene il loro lavoro (ne parlammo al primo star party...)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho Taka (due) per riprese. Ma devo dire che alcuni accessori non li ritengo all'altezza.
Costano un botto ma, a mio avviso, non in proporzione a quello che valgono.
E non parlo del classico telextender o anellino.
Il riduttore di focale del TSA non mi sembra così eccezionale, soprattutto per l'assemblaggio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque, per parlare, tra il Pentax 75 SDHF e questo nuovo Takahashi ci sono 2000$ secchi di differenza (sono due strumenti piuttosto simili, a parte la focale più lunga del Pentax); ora io non ho provato nessuno dei due, ma credo che bisognerebbe riflettere se sul nuovo Taka possono starci i 2000$ in più di valore aggiunto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Io ho Taka (due) per riprese. Ma devo dire che alcuni accessori non li ritengo all'altezza.
Costano un botto ma, a mio avviso, non in proporzione a quello che valgono.
E non parlo del classico telextender o anellino.
Il riduttore di focale del TSA non mi sembra così eccezionale, soprattutto per l'assemblaggio


Infatti ho seguito con attenzione le tue disavventure con il riduttore di focale, e anche le difficoltà di Valerio Fosso (con il sessantino della Takahashi, che racconta nel suo sito). E' molto probabile che qualche accessorio Takahashi non sia all'altezza della fama dei suoi telescopi, anche per la criticità delle distanze tra riduttore e piano focale del sistema di ripresa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo ha scritto:
Il riduttore di focale del TSA non mi sembra così eccezionale, soprattutto per l'assemblaggio


Vorranno costringere gli utenti taka a comprare un altro Taka, più corto. L'85 per esempio :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010