1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 20:16
Messaggi: 27
Località: Vigevano
Cita:
io ho la logitech pro 3000...togli il barilotto ed è una pro 2... è anche marchiata philips dentro!(anche il sensore è lo stesso)!!


A tal proposito mi domando:
é possibile che qualche costruttore di webcam utilizzi i "vecchi sensori" delle vesta o toucam per produrre una linea economica?
Magari la soluzione è sotto il naso di tutti e non lo sappiamo.

_________________
Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Binocolo Konus 20x80
Mak 127 SW su eq5 motorizzata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 8:05
Messaggi: 51
Località: Malnate (VA)
faby_solo85 ha scritto:
io ho la logitech pro 3000...togli il barilotto ed è una pro 2... è anche marchiata philips dentro!(anche il sensore è lo stesso)!!


io avevo una toucam pro modificata da me..

ora avendo in giro una 3000 pro l'ho modificata..

appena mi riprendo il tele vi dico in confronto com'è!! ma il sensore dovrebbe essere lo stesso..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
EightyFive ha scritto:
lorenzo lascia stare le cmos.. come già detto in altri post la qualità è ben diversa. ;)


ma c'è davvero tanta differenza, io ho la toucam pro pensavo che questa pur avendo un cmos fosse meglio siccome dicono che ha una qualità migliore
2SPC1300NC/00 1280 x 1024 pixel però non l ho provata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 8:05
Messaggi: 51
Località: Malnate (VA)
nono la toucam pro ha il CCD ;)

_________________
Skywatcher Newton 200/F5
EQ6 Syntrek
vesta pro SC2
qc3000 pro SC2
EDMOD autocostruita
Binocolo Bresser 10x50

prossimamente rifattorino guida!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fisher77 ha scritto:
Cita:
io ho la logitech pro 3000...togli il barilotto ed è una pro 2... è anche marchiata philips dentro!(anche il sensore è lo stesso)!!


A tal proposito mi domando:
é possibile che qualche costruttore di webcam utilizzi i "vecchi sensori" delle vesta o toucam per produrre una linea economica?
Magari la soluzione è sotto il naso di tutti e non lo sappiamo.


Non credo che esistano webcam economiche che montino i sensori della vesta o della toucam pro.
Infatti questi sono tutti sensori CCD e non ho mai visto in commercio webcam economiche non CMOS.
Inoltre i sensori di vesta e toucam vengono ancora montati su alcuni modelli di IMAGING SOURCE (anche se con un'elettronica dedicata, superiore a quella delle webcam).
Il sensore in questione è il CCD Sony ICX098BQ montato dalla vesta e anche dalla DFK21AUF4 (costo 349 euro) della Imaging Source. Il costo maggiore è giustificato comunque dall'elettronica dedicata di qualità sicuramente superiore a quella della vesta. Però il sensore è lo stesso e considerando che una vesta usata si aggira attorno agli 80-100 euro (anche meno se si ha fortuna) sicuramente conviene per cominciare (e non solo).

Cieli sereni

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessio Di Matteo ha scritto:
Non credo che esistano webcam economiche che montino i sensori della vesta o della toucam pro.

Per forza, quei sensori costano come un'intera webcam economica. Immagino che fisher77 riferisse la linea economica alle camere per astronomia, dove 80€ sono pochi, mentre per una web per chattare sono tanti.

E' bene precisare che la Vesta ha un sensore diverso dalle ToUcam, e credo che sia fuori commercio perché non lo vedo in lista nel sito della framos da 2-3 anni ormai.
Mi chiedo come sia la DMK a colori, dato che ha lo stesso CCD delle ToUcam col canale blu che fa schifo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Markil ha scritto:
nono la toucam pro ha il CCD ;)

no, lo so che la toucam ha il ccd, non ho messo la virgola, io mi riferivo alla 2SPC1300NC/00


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 8:05
Messaggi: 51
Località: Malnate (VA)
ops sorry:D

_________________
Skywatcher Newton 200/F5
EQ6 Syntrek
vesta pro SC2
qc3000 pro SC2
EDMOD autocostruita
Binocolo Bresser 10x50

prossimamente rifattorino guida!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
E' bene precisare che la Vesta ha un sensore diverso dalle ToUcam, e credo che sia fuori commercio perché non lo vedo in lista nel sito della framos da 2-3 anni ormai.
Mi chiedo come sia la DMK a colori, dato che ha lo stesso CCD delle ToUcam col canale blu che fa schifo.


La vesta PCVC675K monta un sensore diverso: il CCD sony ICX424AQ, mentre vesta pro PCVC680K e vesta pro scan PCVC690K montano entrambe il sensore CCD Sony ICX098BQ che è lo stesso della Toucam Pro II e, se non sbaglio, anche della SPC900.
Il problema del canale blu credo sia dovuto all'elettronica delle webcam che è di quelità minore rispetto a quella delle DBK e DFK su cui è montato lo stesso sensore.

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
EightyFive ha scritto:
e perchè non provare a fare una comparativa
voi che andate sicuramente all'amiata potreste fare una serie di riprese su luna(non c'è però mi pare no in quei giorni) o pianeti
stesso softwaree di ripresa e elaborazione, stessa lunghezza filmati, stessi strumenti, cambiando solo tra le varie vesta, toucam pro, logitech pro etc..
;)


Io ho sia una Logitech da 20 euro che la Quickam Pro (pagata 100 all'epoca). La prima è CMOS, la seconda CCD. Già in riprese ad in 1/15 la CMOS è terribile in quanto a rumore e bilanciamento cromatico.
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010