1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 8:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa Boattini
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao a tutti: ci riprovo. Ho effettuato questa ripresa la sera del 15 aprile considerato che il cielo si è aperto per bene.
Il risultato tuttavia non è stato facile, vuoi forse per la posizione della Boattini (- 19° e fischia di Dec) e quindi i frames sono stati "rubati" a pochi gradi sui tetti dei vicini di casa (la W1 era a circa + 24° e rotti sull'orizzonte).
Ho effettuato delle pose singole da 30 secondi l'una senza filtri (non guidate) ma avevo un gradiente che non riuscivo ad eliminare (premetto che non eseguo ne dark, ne flat, ecc.).
Comunque ho tenuto forzatamente lo sfondo cielo nero per compensare il maledetto gradiente.
Spero che vi piaccia. L'immagine non è bella ma la cometa credo di sì, e meriterebbe una ripresa con strumenti idonei, da cieli idonei e da astrofili che sappiano poi elaborare in modo sapiente le immagini ottenute.
La magnitudine stimata da CdC è + 9,9 quindi molto luminosa: si nota infatti già un discreto diametro della chioma.
I dati sono riportati in foto.
Allego, per curiosità, un singolo frame. :lol:
Ciao

http://forum.astrofili.org/userpix/1192_W1_30x30s_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1192_sing_frame_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Sì, la cometa si vede chiaramente, ottimo risultato.

Per lo stack delle immagini delle comete, ti consiglierei di provare ad usare Astrometrica, scaricabile come shareware dal sito: http://www.astrometrica.at/

Ciao
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010