Vero ! E' fuori fuoco ('cci sua ...

).
Se smette di piovere voglio provare una tecnica di fuoco incrementale: la webcam consente di scattare immagini singole a 1024x768, mentre riprende a 800x600.
L'idea è semplice, metto a fuoco ad occhio, poi scatto una posa, ingrandisco l'immagine e correggo con il fuocheggiatore micrometrico.
Ripeto il procedimento finché l'immagine ingrandita non è al miglior fuoco possibile.
A questo punto riprendo il filmato.
C'è anche un altro miglioramento che devo fare: ho ritrovato i vecchi driver della webcam che consentivano di regolare il numero di fps.
Questo, putroppo, è stato ripreso a 24 fps, troppi, decisamente.
Ovviamente l'immagine che vedete è frutto di due elaborazioni separate, una per gli anelli e l'altra per i satelliti.
Per mio "cugino" Mauro: ho sempre visto Saturni

così, che intendi ?
Carlo
P.S.: guardandolo meglio, potrebbe essere un residuo di aberrazione cromatica minimo dello Zenithstar, esaltato dall'aumento della saturazione che ho applicato in PS
_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htmLidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/