1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riduttore di Focale
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ce l'ho ma ho una curiosità, dove si monta (ovviamente mi interessa il discorso SCT)? Prima del focheggiatore? Dopo? Sulla macchina fotografica tipo obiettivo?
Sta curiosità mi è venuta cosi :D

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 18:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
E rincariamo la dose..
So che si usa molto per fare astrofotografia..
Ma si può usare anche nel visuale, no?
Nel senso che con una focale ridotta posso avere meno ingrandimenti e campi più larghi?
Scusa Luc, abuso del tuo topic (interessante), per noi che SCT non ne abbiamo.. :P

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
naturalmente, luca, ne esistono vari tipi (pensa, per esempio, a quelli studiati per imaging con webcam).
in ogni caso quelli "normali" si avvitano direttamente alla culatta dell'SCT (al posto del visual back, per intenderci) e poi accettano o un visual back oppure possono avere direttamente la filattatura T2 per mettere su la macchina fotografica.
io ne ho avuto, invece, uno che era del tutto simile ad una barlow, lo infilavi nel portaoculari come una barlow e dall'altro lato accettava accessori da 31.8.

per quanto riguarda l'uso in visuale, ovviamente, nessuno lo impedisce :D
soprattutto i classici f6.3 meade/celestron li ho usati e visti usare moltissimo in visuale.

l'f3.3 "classico" invece non lo conosco direttamente ma, da quanto leggo, il suo uso in visuale è "fortemente sconsigliato"

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il riduttore di focale per SC nasce da esigenze fotografiche (per il visuale si usano oculari a focale lunga e si ottengono gli stessi ingrandimenti con minori aberrazioni).
Nascendo per esigenze fotografiche è stato studiato per lavorare al meglio a una distanza precisa dal piano sensore. Questa distanza è pari alle dimensioni del photo back e dell'anello T2.
Il riduttore perciò deve essere montato nella sequenza, partendo dalla fotocamera:
fotocamera-T2-photoback-riduttore-focheggiatore esterno (optional)-telescopio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 10:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ad entrambi! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille! :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010