1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 7:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giove a f/50 lo voglio vedere anch'io!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alex e Anto

A dire il vero il seeing non era buonissimo, è capitato un raro momento di relativa calma atmosferica proprio subito dopo il tramonto per poi peggiorare velocemente... Ho pensato che non potendo farlo bello potevo farlo grande :) anche se non è il pianeta più indicato per questa focale sul c9

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aless79 ha scritto:
Grazie Alex e Anto

A dire il vero il seeing non era buonissimo, è capitato un raro momento di relativa calma atmosferica proprio subito dopo il tramonto per poi peggiorare velocemente... Ho pensato che non potendo farlo bello potevo farlo grande :) anche se non è il pianeta più indicato per questa focale sul c9


Per me la quadricomia è venuta davvero bene, mi complimento davvero con te per il bel saturno che hai tirato fuori.
Potresti spiegare meglio la tecnica utilizzata?
Sensore monocormatico, luminanza a f/50, colori con filtri tre riprese una per ciascun canale a f/20 se non ho capito male.
Vorrei chiederti di specificare la durata delle singole riprese e a che distanza di tempo l'una dall'altra.
Alla fine che programma hai utilizzato per l'elaborazione?
Grazie, ciauzzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Twister

La luminanza è delle 20:15 mentre i canali colore sono ripresi agli orari indicati nella ripresa ad f/20 che avevo aggiunto nell'altro thread:
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_20080401gnud_01_1.jpg

Per l'elaborazione ho usato solo un Lucy Richardson, senza wavelets, poi ho fatto un resample sui colori e composto la quadricromia con Maxim

All'inizio non mi sembrava malissimo come prova, a parte i tempi eterni ed il fatto che andrebbe un pò rimpicciolito perchè è sovracampionato. poi ho visto un Saturno fatto con un C8 +SPC900 ad f/25 in cui si vede bene il pianeta attraverso la Cassini ed ho capito che ancora c'è parecchio da fare... :roll:

_________________
Alessandro


Ultima modifica di aless79 il giovedì 17 aprile 2008, 8:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aless79 ha scritto:
Ciao Twister

La luminanza è delle 20:15 mentre i canali colore sono ripresi agli orari indicati nella versione ad f/20 che avevo aggiunto nell'altro thread:
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_20080401gnud_01_1.jpg

Per l'elaborazione ho usato solo un Lucy Richardson, senza wavelets, poi ho fatto un resample sui colori e composto la quadricromia con Maxim

All'inizio non mi sembrava malissimo come prova, a parte i tempi eterni ed il fatto che andrebbe un pò rimpicciolito perchè è sovracampionato. poi ho visto un Saturno fatto con un C8 +SPC900 ad f/25 in cui si vede bene il pianeta attraverso la Cassini ed ho capito che ancora c'è parecchio da fare... :roll:


Grazie per le info, davvero bravo, ciauzzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010