1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Ciao a tutti!
chiedo un vostro consiglio in merito a questa webcam da utilizzare come autoguida.
premetto che l'ho trovata a 80euro senza l'attacco al telescopio (quello lo farei io senza troppi problemi :wink: ).
attualmente sto' usando con poca soddifazione la magzero mz5 a colori la cui sensibilita' e' molto bassa e in piu' ha un rapporto segnale acquisito rumore da fare paura! sul pc vedo tante (tropp :evil: !) linee orrizzontali che impediscono una buona guida e la stella di riferimento sparisce dopo pochi minuti, non vi dico i grafici di inseguimento che cosa sono!
la montatura e' equilibrata alla perfezione,non ci sono flessioni sulla struttura che e' rigida come l'acciaio!dalla pulantiera dell'eq-g ho messo a zero ogni parametro di correzione di backlash,la calibrazione (usando maxim dll)riporta la stella perfettamente dove stava e quando vai a guidare......il delirio!confido tanto che allo star party qualcuno dei "maestri" mi dia un'aiutino!
intanto aspetto opinioni su questa web philips.
cieli sereni astrobond

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Aggiungo che verrebbe accoppiata al vixen vmc110.
Io con la vesta trovavo molte stelle nel 70ino 500mm skywatcher. Una mia idea infatti sarebbe quella di fare una prova con la mia vesta.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bond,
prima di comprare la spc900 se vuoi ti posso prestare la mia vesta.
E' come quella di Rik.
Ho pure l'adattatore.

Sai com'è, io non la uso più di tanto... :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: altra piccola domanda......su magzero
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D chiunque usi magzero come guida la connette via ST4 o usa il controllo remoto tramite l'hand box della montatura eq6 / eq-g?!? :shock:
resto in trepidante attesa!
grazie mille!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, scrivo poco ma Vi leggo molto :lol:
Io ho la Mz5 monocromatica e per guidare la collego tramite seriale all'hand box della mia Heq5 (il tutto gestito da Astroart).
Fino ad ora non ho avuto problemi nel trovare una stella guida tenendo conto che utilizzo il Lidlscopio (70/700) come tele-guida. Prima utilizzavo una Toucam pro I (con il firmware della SPC900NC) e l'unico modo per trovare una stella adatta alla guida era quello di utilizzare un flip mirror (il lidlscopio l'ho dovuto accorciare altrimenti niente fuoco).

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobond69 ha scritto:
:D Ciao a tutti!

attualmente sto' usando con poca soddifazione la magzero mz5 a colori la cui sensibilita' e' molto bassa e in piu' ha un rapporto segnale acquisito rumore da fare paura! sul pc vedo tante (tropp :evil: !) linee orrizzontali che impediscono una buona guida e la stella di riferimento sparisce dopo pochi minuti, non vi dico i grafici di inseguimento che cosa sono!


Scusa, io uso una web, ma la mia stella di riferimento non sparisce dopo pochi minuti......
Anzi ci vuole un bel pò!!
E la guida la faccio a 700mm di focale!
A parte la magzero che è pessima, non è che canni l'allineamento?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: mi sa che.....
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
potrei esprirmi cosi' anch'io sulla Magzero!
l'allineamento era corretto.............
mi sono procurato una vesta pro ma non credo che sia possibile usarla con maximdl provero' con guidemaster.
tu che programma di autoguida usi?
Ciao e grazie dell'intervento.
Astrobond

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sa che.....
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
astrobond69 ha scritto:
potrei esprirmi cosi' anch'io sulla Magzero!
l'allineamento era corretto.............
mi sono procurato una vesta pro ma non credo che sia possibile usarla con maximdl provero' con guidemaster.
tu che programma di autoguida usi?
Ciao e grazie dell'intervento.
Astrobond


Ho trovato il modo di farla vedere a maxim:

Vai sull'icona della camerina (toggle ccd control ctrl-W)

Poi vai in setup della main camera:
http://forum.astrofili.org/userpix/152_maxim_camera_1.jpg
metti esattamente come in foto.

Poi vai nel setup della guida:
http://forum.astrofili.org/userpix/152_maxim_guida_1.jpg
e fai come in foto.

Non ho capito perchè, ma la riconosce se prima la metti come ccd principale e poi la stessa come guida.

Ma tanto tu per acquisire dalla Canon userai dsrlfocus.

Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Lo sapevo....SEI UN MITO!
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D te lo dico sempre che sei un grande!
domani quando sono in pausa pranzo faccio subito la prova in casa con la vesta pro che mi ha prestato il mittico Sbab!
:D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comunque se proprio vuoi la philips spc900nc la puoi trovare da www.pixmania.com a 64 euro, spese di spedizione e pagamento in contrassegno inclusi, nuova con garanzia di 2 anni.
Io l'ho ordinata venerdì e mi è arrivata giovedì. Mi son fatto da me l'attacco (in PVC) per collegarlo agli obiettivi canon rispettando il tiraggio corretto.
La mia configurazione prevede guidare col canon 80-200 f2.8 L e fotografare col canon 100-400 f4.5-5.6 L e viceversa, quindi campo largo. Non ci dovrebbero essere problemi per la luminosità, tra la spc900nc e f2.8 dovrei vedere un bel po' di stelle.
Poi passerò alla configurazione skylux 70/700 di guida e skywatcher 130/900 a far foto, il tutto sempre come si apre il cielo, così posso dare alche il mio contributo per i confronti.
La montatura è una EQ3.2 motorizzata con modifica alla pulsantiera con porta ST4 DIY.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010