1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> In alternativa puoi mettere una seconda barra Meade con pesi
maggiorati e parallela alla base .......cioe'??? mi spieghi meglio?

In sostanza la domanda era questa: i pesi che hai posizionato sulla "pancia" del tubo sono sufficienti a controbilanciare la presenza dell'80ino? Punta il tele allo zenith e rilascia il blocco: se il tubo ruota in direzione del tele in parallelo significa che non bastano

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nello_ruocco ha scritto:
In alternativa puoi mettere una seconda barra Meade con pesi
maggiorati e parallela alla base
.......cioe'??? mi spieghi meglio?

In dec li ho messi i contrappesi


Nello


A parte i pesi posizionati in modo estemporaneo si può montare una seconda
barra lungo l'asse E-W quello che tiene i due bracci per intenderci. In questo
modo si può variare facilmente il bilanciamento facendo scorrere i pesi lungo
questo asse che sarà perpendicolare a quello in dec. E' un pensiero che ho
avuto ma non l'ho mai realizzato in quanto il costo della barra contrappesi è
elevato e quindi vado di pesi estemporanei o nel caso puramente planetario
evito di andare oltre i 30° dal meridiano.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010