1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ...Indecisione Terribile...
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 20:17
Messaggi: 85
Località: Capriate San Gervasio
:shock: :shock: :shock:

Ciao a tutti...!!!
Ormai avevo preso una decisione su quale telescopio acquistare...Ero certo di prendere un bel Dobson da 12 pollici della Meade.
Ma stamattina mi sveglio e mi si ripresenta il dubbio: ma sono sicuro che sia il telescopio giusto per me? Non è meglio un bel C8 con una CG5 Advanced? (Odio il mio cervello quando fa questi pensieri... :evil: :evil: ).
Poi mi apro il sito del Centro Ottico San Marco e mi vedo la montatura in questione scontata del 12%....
Segno del destino?

Che qualcuno mi aiuti ! Sono nel buio più totale...Ho bisogno di consiglio! Cosa Faccio?

Saluti a tutti quanti!
Simone

PS: :cry: :cry: :cry: ....Aiuto.... :cry: :cry: :cry:

_________________
Skywatcher 130/900 su EQ5
Rifrattore Vixen 60/700 mm prossimamente su EQ2
Baader Hyperion 5mm
Anelli Finetuning per Hyperion
Filtro Baader Skyglow
Filtro Astronomik O-III
Binocolo 10x50 Scope
Lidlocolo 10x50
BigBazooka 20x90 RP Optix

!!!!!! Cieli Sereni !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Penso che in questi casi, se l'indecisione è tale, tu debba prenderti un po' di tempo ancora, staccarti un attimo dal pensiero per poi poterci ripensare più avanti a mente più lucida, magari tra qualche settimana. Riconsidera magari tutto, a mente più fresca: dobson, schmidt-cassegrain, newton, rifrattori, binocoli, ogni cosa... e magari prova a testarne ciascuno personalmente, se possibile, in qualche gruppo astrofili o in qualche star party...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da dove intendi usarlo?
Hai intenzione di fare anche qualche ripresa fotografica?

Secondo me, se lo userai da un sito sufficientemente buio e non hai pretese fotografiche, un SC da 8" è subito battuto da un newtoniano 12"....

Prova a contattare Astrobond: lui è partito con un bel LX200R (uno SC da 8" su montatura a forcella), poi si è preso un dobson da 12". Quindi chi meglio di lui può darti le sue impressioni d'uso proprio su entrambi questi strumenti?

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ideale sarebbe provare direttamente entrambi gli strumenti. Prova a prendere contatto con un gruppo astrofili o, almeno, con un negozio dalle tue parti. Prima di lasciarci mille euro è meglio ponderare un po' di più! :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Smettila di pensare e agisci: vieni alla sede del cab mercoledì e facciamo due chiacchiere.
Poi ci mettiamo d'accordo e inizi a guardare in un po' di strumenti. In osservatorio abbiamo tutto quello che serve (compreso il dob da 30, anche se non è a traliccio).
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Ciao Pilolli, la sede del CAB dov'è? Magari potrei farci un giro anch'io qualche volta da quelle parti... Avete anche binocoloni tipo 25x100 o 20x90? Se c'è un sito web vado a visitarlo

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
se osservi prevalentemente dal giardino di casa, non hai molte possibilità di spostamento e di osservare in compagnia e ancora non hai ancora ben capito cosa farai "da grande" (astrofilicamente parlando) il C8 potrebbe essere una buona scelta, fà molto bene un pò di tutto (deep sky e alta risoluzione), d'altronde un dobson da 12" mostra , soprattutto nel deepsky, molto di più che un SC da 8", non è una scelta facile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova con mano, solo dopo avrai le tue certezze.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sirius09 ha scritto:
Ciao Pilolli, la sede del CAB dov'è? Magari potrei farci un giro anch'io qualche volta da quelle parti... Avete anche binocoloni tipo 25x100 o 20x90? Se c'è un sito web vado a visitarlo


Ciao
La sede in cui ci troviamo mercoledì sera (dalle 21:00 in poi) è a Curno. L'osservatorio invece è a Ganda (Aviatico/Selvino).
Uno dei nostri soci è specializzato in binocoli e in osservatorio abbiamo un binoscopio fatto con due Vixen 102m.
Se vieni, magari, mandami un mp che ti do i dettagli.
Il sito è purtroppo in rifacimento ma se cerchi "circolo astrofili bergamaschi", qualcosa trovi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unico consiglio che posso darti è di fare delle uscite con altri astrofili, buttare l'occhio in vari strumenti per schiarirti le idee. Temporeggia, la fretta è spesso cattiva consigliera :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010