1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dove andare ad osservare il cielo
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non so mai in che sezione postare: credo che comunque sia un'utile informazione per un neofita, quindi mi appoggio qui.
Aggiornato il file di Google Earth, con i siti osservativi italiani; quello di seguito è un link per scaricarlo direttamente:

http://aleph-lab.googlegroups.com/web/S ... D8Aq3xG6zg

Chiedo a tutti un aiuto sotto forma di segnalazione di siti nuovi e verifica sull'esattezza dei dati inseriti.

Chi poi è interessato può mandarmi l'indirizzo email e si ritroverà direttamente i prossimi aggiornamenti in casella di posta elettronica.
Grazie
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie!!!
C'è anche il monte Valinis dietro a casa mia con tanto di indicazioni di possibili campeggiatori tedeschi. Ma l'idea l'hai avuta da me quando l'ho postata sul forum o c'è qualcun'altro che mi ha preceduto? Niente di che ma credevo di aver avuto un'idea geniale ad andare in quel posto :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
slycat ha scritto:
Grazie!!!
C'è anche il monte Valinis dietro a casa mia con tanto di indicazioni di possibili campeggiatori tedeschi. Ma l'idea l'hai avuta da me quando l'ho postata sul forum o c'è qualcun'altro che mi ha preceduto? Niente di che ma credevo di aver avuto un'idea geniale ad andare in quel posto :D

Eccierto!!!!! Sono un cane da tartufi io... ehm... da siti osservativi!!! E non mi sfugge nulla. :wink:
Però voi mandatemeli i siti, senza che debba stare ad impazzire a cercarli :roll:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah!!! Ottimo. Ho la paternità dell'idea :D

Grazie di nuovo per il lavorone

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie pennuto.
(allora i miei lapsus non erano lapsus: quando vedo "pennuto" vedo Carinci :D )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bravissimo, Maurizio, appena ho un po' di tempo me lo spulcio per bene. Complimenti ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
jasha ha scritto:
Grazie pennuto.
(allora i miei lapsus non erano lapsus: quando vedo "pennuto" vedo Carinci :D )

Non prendo provvigioni, parola l'onore!!! :wink: Ma è uno dei miei rivenditori preferiti perché è corretto (forse anche troppo e qualcuno ne approfitta pure). Comunque è un comportamento che con me è vincente. Tornando a noi, ho scelto quel link fra i possibili, anche perché è nell'unico sito dove non occorre iscriversi per scaricarlo.
Dai, mandami qualcosa dalle tue parti, visto che, tra l'altro, non è tanto distante dalle mie.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pennuto ha scritto:
Dai, mandami qualcosa dalle tue parti, visto che, tra l'altro, non è tanto distante dalle mie.
Ciao
Maurizio


C'ha già pensato Sbab con "Linaro".
Usciamo assieme di solito.

Andiamo anche qua: 43°56'29.29"N 11°58'52.59"E

Ciao Maurizio (potremmo uscire assieme qualche volta).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:

...Andiamo anche qua: 43°56'29.29"N 11°58'52.59"E


Già, quello è il nostro attuale "miglior" sito, vicino al paesino di Spinello. Mag limite a occhio nudo attorno alla 6^ nelle serate buone. Quota sugli 800 metri.

Ultimamente ne abbiamo trovato uno nuovo, in località Ciola. E' poco distante da Linaro, ma un po' più in alto (550m contro 400m) e con orizzonte sgombro a 360°, anche se i lati nord ed est sono illuminati dalla riviera romagnola:
43°58'35.82"N 12° 8'7.04"E

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti segnalo il Campo dei Fiori di Varese ( 45° 52' 07"N 8° 46' 33''E) sede dell'Osservatorio Astronomico Schiapparelli.

Sempre in provincia di Varese ti segnalo la zona di Vegonno una piccola frazione del paese di Azzate (VA) con coordinate
45° 46' 00"N 8° 46' 45"E Il luogo in questione e' una piana circondata da alberi che "schermano" tantissimo l'inquinamento luminoso dovuto a Malpensa.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010