1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Vi segnalo questo articolo, in cui gli ingrandimenti nei binocoli, di solito sottovalutati a favore dei diametri degli obiettivi, sono rivalutati, soprattutto in virtù dei cieli inquinati

http://astrolink.mclink.it/news/backyard/pabin.html

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì, è un bello scritto sul quel famoso fattore di visibilità di bishop di cui si è parlato qualche volta
ottima segnalazione :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Purtroppo però, nei binocoli con oculari intercambiabili per i forti ingrandimenti, si perde campo e pupilla d'uscita... almeno credo... Forse chi possiede i Myiauchi Saturn II o III ne saprà di più

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
é ben vero ciò che dici, il problema sta tutto nel trovare un giusto equilibrio: pur tenendo conto del principio di bishop non puoi certo superare limiti oggettivi. La miyauchi, che per vocazione tende a portare tutto al limite ha infatti dotato gli oculari di maggior ingrandimento, di un notevole campo apprente rispetto a quelli di minor ingrandimento che compensa molto la riduzione di campo reale e nella pratica ti assicuro che funziona
due esempi tanto per rendere l'idea: sia nel 77 mm che nel 100 mm i 20x hanno un CR di 2,5° e un CA di 50°, mentre tutti gli ingradimenti superiori, fino ai 37x il CA è di 66°: il risultato è che quando sul 77mm metto i 30x, pur con la riduzione di CR e pupilla d'uscita non ho difficolta nell'utilizzo. Però con 77 mm oltre i 30 non sono riusciti ad andare, mentre sul 100 mm sono arrivati fino a 37x e sul 141 fino a 45x: probabilmente spingersi oltre non dava risultati accettabili (e se ci pensi un attimo un 30x77 incomincia ad essere davvero spinto...)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il martedì 15 aprile 2008, 9:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Non sapevo di questo risultato ottenuto dai Miyauchi, riguardo il campo apparente a ingrandimenti spinti, e devo dire che questa informazione potrebbe influire su un mio futuro, eventuale acquisto... Grazie Deneb...
Ma se non sbaglio proprio per la serie Saturn (II e III) ci sono anche oculari per osservazioni planetarie, che arrivano intorno a 115x... Spero però che guardarci dentro non sia difficoltoso come per il mio oculare ortoscopico per Newton... altrimenti ci vorrebbe l'occhietto di una zanzara :-)

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se non ricordo male 115 per il saturn II e 150 per il saturn III, raggiungibili in virtu di una lunga focale che rende questi binocoli più simili a binoscopi; non mi risulta vi siano difficoltà di osservazione come con gli oculari astronomici
le varie specifiche le trovi sui siti di skypoint e bigbinoculars
il problema ormai è solo la reperibilità di questi oculari, ormai una vera impresa.....
se non abiti lontano e vuoi fare una prova si può combinare tranquillamente, ma io ho solo il 77 e il 100 mm, per i saturn devi sentire skypoint

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Grazie Deneb, proverò intanto a cercare informazioni da Skypoint... poi chissà, magari in futuro si potrà combinare, c'era anche un astrofilo del Gruppo Astrofili che frequentavo che era interessato ai binocoloni... Sai ho scoperto che chi inizia a mettere gli occhi su due oculari, presto si fa prendere dall'entusiasmo e tende a divenire binofilo, questo penso sia un bene, è davvero meravigliosa la profondità di visione, il grande campo, la sensazione di immersione della visione binoculare...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
...occhio che se ti prende l'infezione rischi di finire come me... :?
se poi sia un bene non lo so: è un diverso modo di osservare e perdersi per il il cielo, nè meglio nè peggio di altri, solo diverso.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Mi sa che ormai sono già stato infettato... Mi è capitato di osservare sia con binocoli che con telescopi, e in effetti ognuno dei due strumenti ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi... Per il momento ammetto però di avere avuto più soddisfazioni, più brividi con i binocoli...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
..è che purtroppo il mercato è proprio fermo; sugli angolati poi ormai c'è meno scelta di un anno fa e sull'usato non c'è quasi mai nulla...ma tu tieni d'occhio tutti gli usati e telefona ogni tanto alle ditte.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010