Ciao...
Il Principio di Indeterminazione di Heisenberg (citato anche da slycat) limita la nostra conoscenza relativa ai valori di alcune quantità fisiche; tra queste c'è la coppia energia-tempo.
Ora pensate ad un volume arbitrariamente piccolo di spazio di cui volete misurare il contenuto di energia... Il principo di indeterminazione implica che non potete conoscerne il prodotto energia*tempo in modo arbitrario (il prodotto di queste due quantità deve essere sempre maggiore o uguale alla costante di Planck!)...
Ora, la temperatura di una zona dello spazio è proporzionale all'energia in quel punto... Ma se sull'energia non potere fare una misura arbitrariamente precisa, allora esisterà sempre una "piccola" indeterminazione sul valore dell'energia... e quindi anche sulla temperatura. Questa piccola "indeterminazione" può essere vista come equivalente ad una una coppia particella-antiparticella che continuano a generarsi e ad annichilirsi, motivo per cui non si può neppure dire che lo spazio sia vuoto.
Il discorso è molto qualitativo, ma penso di aver reso l'idea...
Bye
Jabba