1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non mi assumo responsabilità:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... _tascabile.

Nel caso trovaste problemi... a vostra scelta:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... chiudibile che dovrebbe essere sufficiente per farlo a pezzi nel caso non vi piacesse o voleste vedere com'è fatto dentro (k@ronte :lol: )

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... _tascabile per suicidarvi se vi prende la disperazione a non trovarne uno collimato.

Restano sempre la scala per dobson sovradimensionati e la serra, alias osservatorio portatile, oltre che la bussola:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20080421.index

Ciao a tutti
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:


Ce l'ho, è carino. Non per uso astronomico.
Vale gli 8 Euri che costa.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
5 anni di garanzia!!!!
puo essere usato come cercatore su un 10x50 :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Ne ho uno anche io anche se non Lidl...

Concordo con Ford... non è utilizzabile per osservazioni astronomiche in quanto ingrandisce troppo e "balla" che è un piacere... In compenso l'ho usato in lungo ed in largo quando viaggiavo per lavoro negli Stati Uniti o per guardare un po' la Luna; dopo le prime uscite osservative con gli amici di Brescia, ho optato per il bino 10x50 della Lidl... sicuramente più adatto allo scopo...

Bye

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io lo uso più che altro per portarmelo in gita, per osservazioni naturalistiche al volo.
Con 8 Euro, non mi preoccuopo certo di metterlo in borsa se faccio un salto in spiaggia dove può insabbiarsi per bene.

Al momento, ce l'ho in ufficio per tenere d'occhio un nido di gheppi di fronte.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ford Prefect ha scritto:
Io lo uso più che altro per portarmelo in gita, per osservazioni naturalistiche al volo.
Con 8 Euro, non mi preoccuopo certo di metterlo in borsa se faccio un salto in spiaggia dove può insabbiarsi per bene.

Al momento, ce l'ho in ufficio per tenere d'occhio un nido di gheppi di fronte.


Gheppi??? Ai miei tempi le dirimpettaie della finestra dell'ufficio si chiamavano in un altro modo!!! :twisted:
Scherzi a parte, per osservazioni astronomiche non lo vedo benissimo nemmeno io e i motivi sono già stati detti. L'unico utilizzo che vedo è in effetti (se lo scartiamo come cercatore sul fratello maggiore o sul Bino-Orione) di estrema emergenza per eventi inaspettati, da tenere costantemente nel cruscotto della macchina.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 9:44 
Questo però vi è sfuggito:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... Sat_Finder

ed applicato a questo:
http://www.radio-astronomie.com/radtel.htm
o a questo:
http://sweiller.free.fr/radioastronomy/ ... tTrial.htm
potrebbe anche "aprire nuovi orizzonti"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Questo però vi è sfuggito:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... Sat_Finder

ed applicato a questo:
http://www.radio-astronomie.com/radtel.htm
o a questo:
http://sweiller.free.fr/radioastronomy/ ... tTrial.htm
potrebbe anche "aprire nuovi orizzonti"... ;)


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Fede ma dove li trovi tutti questi link o meglio dove trovi il tempo di trovarli :?:

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Questo però vi è sfuggito:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... Sat_Finder

ed applicato a questo:
http://www.radio-astronomie.com/radtel.htm
o a questo:
http://sweiller.free.fr/radioastronomy/ ... tTrial.htm
potrebbe anche "aprire nuovi orizzonti"... ;)


Sembra veramente interessante! Quasi... quasi!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Questo però vi è sfuggito:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... Sat_Finder

ed applicato a questo:
http://www.radio-astronomie.com/radtel.htm
o a questo:
http://sweiller.free.fr/radioastronomy/ ... tTrial.htm
potrebbe anche "aprire nuovi orizzonti"... ;)


avevo appunto aperto un post a riguardo la sett scorsa ma nn mi ha risp nessuno :(

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010