1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CONSIGLIO PER ACQUISTO
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 9:35
Messaggi: 2
Località: Rende (CS)
Salve, sono nuovo del forum ma già appassionato di questo splendido hobby, quindi volevo comperarmi un telescopio per avvicinarmici maggiormente!

il telescopio in questione è:

TELESCOPIO RIFRATTORE BRESSER VENUS

-treppiedi in alluminio
-filtro lunare
-3 oculari da: 6 mm / 12,5 mm / 25 mm
-lente di inversione 1,5x
-mirino 5x24

(ovviamente comprende la valigetta)

tutto questo per la modica cifra di € 89

è un'offerta di un centro commerciale della mia città ma, amici, mi hanno segnalato questo link dove sembrerebbe lo stesso attrezzo: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/359413_-venus-reflektor-76-700mm-bresser.html

mi confermate che i dui telescopi sono identici?
dite che è buono per iniziare la mia avventura tra i cieli notturni?

grazie anticipatamente!!!! :wink:

Spostato da Christian Cernuschi in sezione corretta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mh....76 mm newton? Su montatura altazimuatle? mh...

PS. Non è meglio metterlo su astrofili?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 9:35
Messaggi: 2
Località: Rende (CS)
perdonami, non credevo questa fosse la sezione adatta... sposta pure! :)


cmq nn posso darti maggiori informazioni, sul volantino porta solo quelle notizie che ho postato.

se fosse uguale a quello del link allora puoi controllare meglio, peccato sia scritto in tedesco...


Ultima modifica di lifewurm il martedì 20 giugno 2006, 9:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spetta ai moderatori spostare :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Lifewurm benvenuto!! Vedo che sei di Rende...bene bene! ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un newton come si deve parte dai 4.5", cioè 114mm:76 mi sembrano decisamente pochini...allora un piccolo rifrattore, magari da 9cm potrerbbe essere un'alternativa, e magarui su montatura equatoriale.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
ma stiamo parlando di un rifrattore o di un riflettore? credo ci sia un po ' di confusione.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che ha visto è in newton da 76mm su montatura altazimutale.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
bien... non si capiva certo dal post iniziale...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si tratta dello stesso strumento che possiamo vedere nel link la risposta é.. NO.

Un newton da 76 mm é ridicolo, anche considerando l'ostruzione data dallo specchio secondario! Ma a parte questo, é sopratutto la montatura che mi fa inorridire, con un sostegno altazimutale come quello ci fai ben poco, oltre a vedere la luna e giove e a roderti il fegato perché balla tutto quanto.

Certo 89 euro non son molti.. se non hai problemi di soldi e vuoi solo capire se l'astronomia fa per te prendilo anche, ma metti in conto che dopo uno-due mesi sicuramente ti stancherà.

Il consiglio é quello di acquistare un newton da 114-130 mm su montatura equatoriale eq2. Nulla che non sia ballerino, ma mille volte meglio dello strumento segnalato!

Saluti ;)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010