1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tec or stellarvue ???
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che non ho mai pace e che mi piace movimentare le acque ....

Secondo voi , limitando anche i prezzi in gioco e la considerazione che non si dovrebbe sbagliare in queste occasioni cosa prendereste tra un Tec e un SV con un diametro tra 140 a 160 !!

Sarei intenzionato ad andare contro corrente con lo SV ma ci sono dei tempi di attesa ...... mentre il Tec (140) è in pronta consegna anche qui da noi ....
I consigli sono sempre bene accettati

Cieli sereni

Fabrizio

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io nel novembre scorso mi son messo in coda per lo stellarvue SVT115. Ebebne ho mollato il mese scorso perché dovevo attendere forse fino a natale. Ho ripiegato su un William Optics FLT132 + spianatore dedicato TMB.

Insomma gli Stellar saranno anche famosi ma in quanto a tempi...

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tec or stellarvue ???
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabri1 ha scritto:
Visto che non ho mai pace e che mi piace movimentare le acque ....

Secondo voi , limitando anche i prezzi in gioco e la considerazione che non si dovrebbe sbagliare in queste occasioni cosa prendereste tra un Tec e un SV con un diametro tra 140 a 160 !!

Sarei intenzionato ad andare contro corrente con lo SV ma ci sono dei tempi di attesa ...... mentre il Tec (140) è in pronta consegna anche qui da noi ....
I consigli sono sempre bene accettati

Cieli sereni

Fabrizio

prendi il 160 tec fluorite di morales :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 20:11 
dipende per cosa lo useresti.

Sicuramente in campo visuale è superiore un SV da 16 cm. rispetto a un tec da 14. E' superiore anche il prezzo, ovviamente, il peso e l'ingombro. Inoltre lo stellarvue è esteticamente molto bello mentre il TEC è quanto di più brutto possa esistere.
Dal punto di vista ottico però i TEC sono molto ben corretti e, specialmente nel 140, è stato raggiunto un compromesso molto alto tra correzione cromatica, trasmissione e contenimento delle aberrazioni geometriche.

Se dovessi scegliere tra i due opterei per uno stellarvue (che ti ricordo essere un assemblatore e non un produttore in proprio) per il semplice fatto che vedo un rifrattore da 15/16 cm. come un oggetto anche e soprattutto di piacere edonistico (in alta risoluzione un qualsiasi 30 cm a specchio lo massacra... solo per dirne una e per non parlare di profondo cielo) e in grado di restituire un'immagine molto bella (il che non significa più dettagliata).

paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: to be or not to be
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
PER il 160 di Morales mi auguro che lo possa tenere per molto tempo .... poi se vorrà ,potrà sepre sussurare che lo vuole vendere.!!! :cry:

PER il resto avendo un 110 apo W.O. con ottiche spaziate in OLIO (d'oliva) :lol: un passo sensato sarebbe un diametro di 160 circa.

Ma le voci di sentina (corridoio) dicono che il 160 tec ED , per esempio non sia prorio all'alteza del prezzo prestazione , che invece si ha con 140 ed per la marca STERLAVUE non sono molto preparato.
Ecco la mia ricerca di confronto con altri colleghi di serate al freddo.!!
Comunque grazie ragazzi vediamo se riesco a farmi un idea sentendo un po' cosa si dice in giro visto che non credo ci siano in Italia rivenditori con apo in pronta consegna di tale caratteristiche !!

BYBY Fabri.

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La butto là.....che dite invece degli A&M Astrotech?... :roll:
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 12:57 
nanananana...


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: to be or not to be
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabri1 ha scritto:
PER il 160 di Morales mi auguro che lo possa tenere per molto tempo .... poi se vorrà ,potrà sepre sussurare che lo vuole vendere.!!! :cry:

PER il resto avendo un 110 apo W.O. con ottiche spaziate in OLIO (d'oliva) :lol: un passo sensato sarebbe un diametro di 160 circa.

Ma le voci di sentina (corridoio) dicono che il 160 tec ED , per esempio non sia prorio all'alteza del prezzo prestazione , che invece si ha con 140 ed per la marca STERLAVUE non sono molto preparato.
Ecco la mia ricerca di confronto con altri colleghi di serate al freddo.!!
Comunque grazie ragazzi vediamo se riesco a farmi un idea sentendo un po' cosa si dice in giro visto che non credo ci siano in Italia rivenditori con apo in pronta consegna di tale caratteristiche !!

BYBY Fabri.

guarda che lo vende davvero......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Ho avuto due tec 140 e un 180FL. Non conosco i SV che comunque godono di ottima fama in america, ma posso dirti che sul Tec 140 non sbagli. Ha un ottimo rapporto qualità\prezzo, ottica e meccanica eccellente senza doversi svenare fino al modello alla fluorite.
Buona scelta.
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
diglit ha scritto:
nanananana...


Paolo


Perchè..perchè...perchè???... :lol:
Gp


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010