1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Concordo con Franco, montatura ottima = investimento a lunghissimo termine. E' vero, costicchia un pò però la resa e le soddisfazioni fanno dimenticare il sacrificio chiesto al portafogli; è stata sicuramente una delle scelte migliori che potessi fare nel campo delle montature.
Mi accodo anch'io alla richiesta di documentazione fotografica pena la radiazione dal forum.....!!!!!!
Scherzi a parte ti faccio un caloroso augurio e un futuro prossimo pieno di soddisfazioni affinchè tu possa riempire il carniere di belle immagini e proficue osservazioni.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per i complimenti,
le foto non mancheranno, magari ve le faccio già oggi anche se mancano i collegamenti e la colonna è ancora grezza (non verniciata, aspettavo di vederci sopra la 10 micron per decidere il colore, ora sono indeciso tra il nero e l'antracite scuro, ma propendo per quest'ultimo).
Anch'io ho la sensazione di averli spesi bene, e vi dico una cosa. Ho scelto 10 micron perchè è un progetto interamente italiano (anche se largamente ispirato alla AP), perchè volevo la certezza di una garanzia ed assistenza reale. Quando si spendono tanti soldi mi pare una condizione essenziale.
Ho anche scelto di andarmela a prendere personalmente in fabbrica a Varese, che per me non è poi lontano, lì ho conosciuto il titolare Ivan, persona gentilissima e disponibile, che mi ha spiegato molte cose del progetto 10 micron e mi ha fatto vedere la produzione, veramente interessante.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
quando ero pulzello non consideravo mai il lato "assistenza".
Ora e' quasi il parametro principale che valuto quando faccio compere di una certe entità.

A mio avviso hai fatto benissimo.
Ottimo prodotto e italiano per di +.
Aiutiamo le ditte italiane se sono meritevoli ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
completamente d'accordo con te Christian,
la passione con cui, ho visto, si fanno le cose in Comec, o in 10 micron se preferite è la stessa cosa, mi ha ulteriormente convinto di aver fatto la scelta giusta.
E' per questo motivo che auguro ad Ivan tutto il successo che merita un'azienda piccola, ma con tante idee, tanta passione e le carte giuste per crescere.
Adesso basta se no sembra che abbia una partecipazione in 10 micron... :lol: :lol: :lol:

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagine[/img]

eccola qui, a confronto la Sphinx sembra un giocattolino per bambini... non me la aspettavo tanto possente.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Ultima modifica di bleo il martedì 20 giugno 2006, 15:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Sphinx si è fatta ancora più piccola per paura che la GM gli caschi addosso. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock:
ma è un gioco di prospettiva?? La vixen mi sembra più distante..... :D

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagine

ed eccola quì con tutta la colonna

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serterius ha scritto:
:shock:
ma è un gioco di prospettiva?? La vixen mi sembra più distante..... :D

Sì è prospettiva. La Sphinx non è così piccola rispetto alla GM, però l'effetto lo dà.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagine

un'altra immagine.
Sì è anche la prospettiva ma vi assicuro che è veramente enorme, la cosa che mi ha impressionato di più è la barra per i contrappesi!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010