1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
bdr529 ha scritto:


:shock:
Decisamente meglio di quanto pensassi...
Mi stai facendo venire voglia di fare una cosa simile, Lunedì vedo se ho ancora da parte del materiale :wink:
...Un treppiede di una eq6 andrebbe bene? (però poi dovrei cambiargli nome: AssurDo_bson... bellissimo) :lol:

Nel frattempo, valuto anche altre idee...

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Harij01 ha scritto:
Christian Cernuschi ha scritto:
Hari.. passa da me che lo provi con la Gyro3...
ciao


Molto volentieri, magari, se puoi, la prossima settimana :D

tuvok ha scritto:
ce n'è una su tutti i numeri di S&T nelle pagine pubblicitarie che sembra fatta apposta :D
purtroppo non ricordo chi la produce e girando in rete non l'ho trovata.
stasera vedo un po' sulla rivista e ti faccio sapere :D


Grazie mille! allora attendo notizie... :wink:


Astrolight AZ-8 Mount :D

la vedi qua, per esempio:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Astrolight AZ-8 Mount :D "
Mi sta facendo venir voglia di clonare l'idea... Quasi quasi... 8)

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Harij01 ha scritto:
"Astrolight AZ-8 Mount :D "
Mi sta facendo venir voglia di clonare l'idea... Quasi quasi... 8)


clona... clona :D

p.s. l'AZ8 è per l'8" per il "tuo" 150mm ci sarebbe l'AZ6 :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho sentito di recente Aleph riguardo alla sua montatura e la cosa sembra mooolto interessante.
Mi sembra anche che si abbastanza poco diffusa, quasi quasi la piglio e vi faccio sapere :D (però visto che qualcuno la sta usando anche con un C8, direi che non dovrei incontrare problemi di peso o fluidità).

P.S.
Un grazie al Cernuschi per avermi fatto provare la Giro3: meravigliosa ma costosissima, se abbinata al super-treppiede... La accantono per quando troverò qualcosa (un impiego) più retribuito :wink:

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 13:41 
Il mio Dobson 150/750 poggia sulla sua stessa cassa di trasporto che funge da colonna, ed è bello stabile, comodamente trasportabile:
http://tostati.spazioblog.it/62039/Cost ... +6%22.html


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Il mio Dobson 150/750 poggia sulla sua stessa cassa di trasporto che funge da colonna, ed è bello stabile, comodamente trasportabile:
http://tostati.spazioblog.it/62039/Cost ... +6%22.html


Eh si, ho provato così pure io (appoggiando il rocker box sulla valigia portatubo), ma me la son davvero vista brutta: ribaltamento totale scansato per un soffio :cry:

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una curiosità. La Giro 3 che filettatura ha per l'attacco al treppiede? E' per caso il classico 5/8"?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Una curiosità. La Giro 3 che filettatura ha per l'attacco al treppiede? E' per caso il classico 5/8"?


Non l'ho misurato, ma Christian mi ha detto che sarebbe possibile metterla su treppiede fotografico (usano un filetto comune) ma non è affatto consigliato.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Risolto il mistero, (grazie Christian) l'attacco Vixen della Giro 3 è una sorta di M10, riguardo al 5/8" mi riferivo al passo fotografico "grosso" (circa 16 mm) presente su un treppiede da teodolite che posseggo. Quindi non sono direttamente compatibili, salvo l'uso di un'adattatore.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010