1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
come sai essere delicato Kap :lol:

La porta si puo' spostare a mano oppure con i moti micrometrici.
Non ci sono leve di blocco come sulle EQ.

Molto pratica..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aaah ok, adesso è chiaro ;)

Tuttavia dal 3D segnalato da zandor -e me lo sono pappato tutto- non si è arrivati alla conclusione se sia meglio la Porta o l'altazimutale di Aleph.. :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 11:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
come sai essere delicato Kap :lol:



Massì, si scherza, poi ho messo le faccine :D

Ti sei offeso ,mirko? Spero di no sennò me ne scuso :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Ti sei offeso ,mirko? Spero di no sennò me ne scuso :wink:


Ma va là Interista! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Porta ha l'ottima caratteristica di avere delle frizioni in alt e azimuth regolabili tramite delle brugole (le chiavi sono fornitedi serie e hanno un fighissimo alloggiamento magnetico nella testa della montatura) ma per renderla ancora più comoda ho sostituito la brugola con un manopolina:
Immagine
agendo su di essa si regola la durezza della rotazione, se poi bilanci bene lo strumento lo muovi bene e fluido come un dobson e poi i movimenti fini li fai con le micrometriche, meglio ancora che col dobson.

Nella foto ho montato un Vixen LVW da 3,5mm per l'osservazione di Saturno e uso quel setup anche con la binoculare e per il Sole, io mi ci trovo bene, ovviamente non è solida come la EQ5 ma se blocchi le gambe con un vassoietto metallico triagolare come quello delle EQ5 diventa bella stabile, con le gambe libere e solo il portaoggetti di serie invece balla troppo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100ED su Vixen Porta
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ciao, vorrei chiedervi se qualcuno ha esperienze di un 100ED messo su una Vixen Porta.

Troppo sbraccio. La Porta va mene per un 80mm compatto, se ci metti un metro di tubo devi avere una forte tendenza ad accontentarti

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100ED su Vixen Porta
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
> Ciao, vorrei chiedervi se qualcuno ha esperienze di un 100ED messo su una Vixen Porta.

Troppo sbraccio. La Porta va mene per un 80mm compatto, se ci metti un metro di tubo devi avere una forte tendenza ad accontentarti


Parli per esperienza personale?

Se sì, avevi bloccato le gambe con un vassoio portaoggetti triangolare metallico?

Usavi manopole flessibili o quelle di serie?

Che vuol dire "troppo sbraccio"?

Certo è importante curare il bilanciamento, ma compatibilmente con gli ingrandimenti che è sensato utilizzare inseguendo a mano con una altazimutale il suo lavoro lo fà bene, più di quanto abbia "sentito dire" :wink:

Comunque: CHI S'ACCONTENTA GODE :D e io godooooooo......

Immagine


invece nei momenti in cui ho bisogno di altre prestazioni ( e ho più tempo da perdere per tirar fuori, montare e stazionare il tutto, vai di EQ5:

Immagine

ma spostare e montare quel trabagai l'è un lavoro di nulla :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per la consulenza, soprattutto Vicchio per il certosino reportage fotografico :D ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di niente, se vieni all'Amiata te lo faccio provare così decidi prima di comprare la Porta se "ti accontenti" :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non ho in programma lo Star Party, ma in caso di ripensamenti, ritienimi già lì a collaudare la Porta :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010