1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
maxvise ha scritto:
Quando ha visto quelle foto, il mio lidlocolo si è messo a piangere... :lol:


Avra pure firmato il testamento... Il mio è scappato di casa! :lol:

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
k@ronte ha scritto:
la plastica attorno agli obiettivi e' filettata, si sarebbero pututi svitare se chi li ha montati non avesse avuto la pensata di metterci anche un po' di colla, per liberarli ho dovuto prendere il seghetto.


è pratica molto diffusa anche su binocoli migliori: lo fanno per evitare che la lente si possa muovere dalla cella simulando una scollimazione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
il motivo e' sicuramente quello, l'anello anteriore (che sembra di tenuta) non e' avvitato ma si rimuove con una punta molto facilmente.
non ho la foto dello scafo perche' e' rimasta nell'altra casa ma ho notato (molto velocemente) che i grani di regolazione dei prismi non sono filettati, ma incollati sulla testa, non vorrei dire una cavolata ma mi sa che non sono regolabili ma fissi in una posizione (controllero' meglio).
penso che con gli oculari (applicando un barilotto) si possano creare 2 oculari per il telescopio (la cui qualita' sara' tutta da discutere :D ).

p.s. purtroppo, il bino, non ha fatto a tempo a fare testamento, si tratta di scomparsa "improvvisa". :D comunque non ci saranno eredi.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arrrghhh! e chi sei Jack the Ripper? 8)

ps. non hai visto il link di youtube che ti avevo postato nella pagina precedente?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
k@ronte ha scritto:
ma ho notato (molto velocemente) che i grani di regolazione dei prismi non sono filettati, ma incollati sulla testa, non vorrei dire una cavolata ma mi sa che non sono regolabili ma fissi in una posizione (controllero' meglio).


non è affatto una cavolata, anzi: spesso i prismi sono tenuti in sede da mollette e una volta collimati viene fissato il tutto con la colla; anche sul canon stabilizzato 10x30 (probailmente anche gli altri) la collimazione è determinata elettronicamente all'origine, quindi i prismi vengono fissati nella loro sede con piastrine e mollette e non possono più essere regolati, ma su uno stabilizzato ha molto più senso

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Arrrghhh! e chi sei Jack the Ripper? 8)

ps. non hai visto il link di youtube che ti avevo postato nella pagina precedente?


non ho visto il link perche' l'ADSL e' arrivata solo adesso qui da me, ho fatto tiscali e mi faranno il collegamente entro la fine di questo mese (alleluia ). con il modem a 56k ci metto meta' della mia vita a scaricare un filmato :( .
comunque tengo il link da parte. :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
k@ronte ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Arrrghhh! e chi sei Jack the Ripper? 8)

ps. non hai visto il link di youtube che ti avevo postato nella pagina precedente?


non ho visto il link perche' l'ADSL e' arrivata solo adesso qui da me, ho fatto tiscali e mi faranno il collegamente entro la fine di questo mese (alleluia ). con il modem a 56k ci metto meta' della mia vita a scaricare un filmato :( .
comunque tengo il link da parte. :D


E' il trailer del Film "Max Payne" 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
(OT) grande max payne :D (fine OT)

ho controllato i grani di regolazione e sono effettivamente filettati (la parte all'interno dello scafo, all'esterno sono semplici pernetti) con la testa della vitina semplice (basta un comune cacciavite). i prismi sono in effetti, attaccati con il mastice da una parte sola, in modo da "basculare". unico neo sara' quello di rimuovere la protezione in gomma ( incollata in alcuni punti ) senza strapparla.

metto 3 foto dei pernetti superiori :

http://forum.astrofili.org/userpix/332_grano1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/332_grano2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/332_grano3_1.jpg

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
k@ronte ha scritto:
comunque avete chiesto le foto di quel "che fu" un binocolo bresser ed eccole qua.


Mi ricorda una pubblicità della mia infanzia

"io, a scatola chiusa, compro solo Arrigoni!"

(gli over40 dovrebbero ricordarsela)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine l'ho comprato pure io questo binocolo...per quello che è costato, credo che non sia niente male. ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010