1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 18
Località: Valenzano -BA
Ciao a tutti,
come potete leggere ora la mia scelta va su queste due edizioni dello stesso telescopio: dato che ho trovato l'ETX 125 AT a 650€ e l'ETX PE a 950 secondo voi vale la pena spendere 300 euro in piu per il premier edition. :shock:
Per favore rispondete numerosi perchè a brevissimo devo fare la mia scelta.
Grazie e Ciao...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Provo ad aiutarti...
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono utilizzatore nonche' moderatore del forum sugli ETX e per quello che ho letto e provato in serate osservative con amici utilizzatori di ETX PE e classici (oramai vecchiottelli) AT la situazione e' questa...

1- Con i modelli un po' piu' vecchi (circa di tre anni fa come il mio ETX) la differenza nel rumore-ronzio dei motori e' abissale. Il mio si sente a 10 metri l'altro ci ho messo l'orecchio attaccato in fase di inseguimento ...stentavo a sentir qualcosa.Pero' gli AT piu' recenti erano gia' silenziosi.

2- Il PE assolve e elimina problemi agli astrofili pigrotti che vogliono un tele che anche in fase di stazionamento e collimazione delle stelle di riferimento iniziale ....faccia tutto da solo.

3- Il PE pero' non e' di facile smontaggio del tubo per un eventuale utilizzo su altra montatura EQ. Infatti i fili dell'unita LNT passano proprio tra tubo e montatura sotto un carterino di plastica. Invece il mio ETX 90 UHTC AT lo smonto in due minuti ..anche meno...ci metto una staffetta da 30 euro e diventa un tubo splendido e leggerissimo.

Mi fermo qui...

ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 18
Località: Valenzano -BA
Grazie per la risposta.
Dai....., attendo altre valutazioni e ciao....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
quoto saturn. Il modulo lnt si interfaccia all'autostar rendendo automatica la fase di stazionamento (compresa ricerca del nord e messa a bolla). Attento, piuttosto, che la dotazione di accessori sia la stessa (treppiede, oculari..)

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010