1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ...Sui Binocoli...
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 20:17
Messaggi: 85
Località: Capriate San Gervasio
Ciao a tutti...!!!
Oggi ho acquistato il Lidlocolo della Bresser 10x50...Premettendo che era scollimato (che fatica trovare le vitine di Porro!!!Erano straimboscate!!!!), ora è ok! Direi che è stato un buon acquisto...io possedevo già un binocolo della Scope 10x50...
La mia domanda è: come posso fare x capire quale dei 2 binocoli è migliore? Ci sono delle particolari cose da guardare, prove da fare ecc ecc...

X' così a prima vista, mi sembrano molto simili...Però non saprei bene come valutare l'uno rispetto all'altro...
Devo postare delle foto dello Scope? E' un pò vecchio....

Saluti a tutti
Simone

_________________
Skywatcher 130/900 su EQ5
Rifrattore Vixen 60/700 mm prossimamente su EQ2
Baader Hyperion 5mm
Anelli Finetuning per Hyperion
Filtro Baader Skyglow
Filtro Astronomik O-III
Binocolo 10x50 Scope
Lidlocolo 10x50
BigBazooka 20x90 RP Optix

!!!!!! Cieli Sereni !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
innanzi tutto prova la puntiformità delle stelle e verifica se c'è un effetto cometa; poi guarda la stessa cosa ma a bordo campo e vedi se noti un degrado dell'immagine. Inoltre verifica il cromatismo sulla luna.
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
meglio una foto, sì..la marca non l'ho mai sentita ma potrebbe essere un analogo del bresser rimarchiato e quindi avere una resa esattamente sovrapponibile
dire quello che è migliore senza provarli è molto difficile: usa quello con cui ti trovi meglio
per avere un'idea di cosa e come valutare ti consiglierei il piccolo librettino di ferreri sul binocolo in astronomia edito da orione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 20:17
Messaggi: 85
Località: Capriate San Gervasio
Ecco le foto dello Scope:
http://forum.astrofili.org/userpix/4068_DSCN2050_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4068_DSCN2047_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4068_DSCN2049_1.jpg

Commenti? Qualcuno sa dirmi qualcosa?

A mio parere il migliore è lo Scope, in quanto, per quello che posso aver visto oggi in una uggiosa giornata,la visione è molto più "rilassata" rispetto al Bresser, in quanto con quest'ultimo senti sempre lavorare l'occhio per mettere a fuoco (nn sono sicuro di averlo collimato al meglio, ma più di così non riesco...)...Non so se mi reisco a spiegare, ma è questa la senzazione che provo...Proverò a fare quello che mi consiglia L127...Poi vi terrò aggiornati...

Saluti a tutti quanti
Simone

_________________
Skywatcher 130/900 su EQ5
Rifrattore Vixen 60/700 mm prossimamente su EQ2
Baader Hyperion 5mm
Anelli Finetuning per Hyperion
Filtro Baader Skyglow
Filtro Astronomik O-III
Binocolo 10x50 Scope
Lidlocolo 10x50
BigBazooka 20x90 RP Optix

!!!!!! Cieli Sereni !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
dalle foto mi pare di capire che lo scopos appartenga ad un'altra linea di produzione cinese che era caratterizzata da una sovradimensionamento dei prismi (e che esiste ancora)
la visione maggiormente "rilassata" rispetto ad una in cui si ha la sensazione di "sforzarsi" per vedere bene è un tipico segno di microscollimazione
credo quindi che tu abbia ragione nel definire lo scopos migliore, se poi ti trovi meglio usa quello: nei binocoli esiste un'imponderabile somma di fattori, scarsamente determinabili, che fanno sì che uno si trovi meglio con uno strumento piuttosto che con un altro spesso senza saper dire davvero perchè

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
scopos?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 20:17
Messaggi: 85
Località: Capriate San Gervasio
Al limite posso provare a ricollimare il bresser...Ma non so come fare x vedere se è ben collimato...Perchè se sforzo gli occhi l'immagine non è doppia, ma se guardo negli oculari in modo "rilassato", sento affaticato l'occhio sinitro(non saprei dire come faccio a dirlo, ma lo dico)...

Consigli...?

Saluti
Cieli Sereni

_________________
Skywatcher 130/900 su EQ5
Rifrattore Vixen 60/700 mm prossimamente su EQ2
Baader Hyperion 5mm
Anelli Finetuning per Hyperion
Filtro Baader Skyglow
Filtro Astronomik O-III
Binocolo 10x50 Scope
Lidlocolo 10x50
BigBazooka 20x90 RP Optix

!!!!!! Cieli Sereni !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010