1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho notato che esiste anche una:

- William Optics ALT-AZ Easy Touch

Qualcuno l'ha provata?
Ma sembra molto simile alla MiniGiro: sono una la copia dell'altra?

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Se controbilanci dall' altra parte risolvi tutti i poblemi che tra l'altro con montato solo il vixen non ci sono.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Harij01 ha scritto:
Ho notato che esiste anche una:

- William Optics ALT-AZ Easy Touch

Qualcuno l'ha provata?
Ma sembra molto simile alla MiniGiro: sono una la copia dell'altra?


No, non c'entra con la minigiro. La WO easy touch è analoga alla AYO.
Credo che un bel treppiede autocostruito magari con tre listelli di legno sia la cosa più semplice ed economica. Se invece vuoi una montatura altazimutale hai l'imbarazzo della scelta.

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Scusa, compra un treppiede di eq3 e ce lo metti sotto, al dobson. Così non devi costruire niente, solo comprare e, al più, adattare un po'. Giusto perché, ormai, la montatura dobson ce l'hai...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Hari.. passa da me che lo provi con la Gyro3...
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io usai tempo fa 9e c'e' l'ho ancora ma prima o poi la vendero) una vecchia equatoriale del 114 messa in altazimutale e con sopra proprio una 152mm F/4.9. Il tutto sopra una colonna (che usavo anche per la montatura equatoriale della dx). Reggeva tutto (soprattutto nel visuale) ed era abbastanza alta. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ce n'è una su tutti i numeri di S&T nelle pagine pubblicitarie che sembra fatta apposta :D
purtroppo non ricordo chi la produce e girando in rete non l'ho trovata.
stasera vedo un po' sulla rivista e ti faccio sapere :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
Hari.. passa da me che lo provi con la Gyro3...
ciao


Molto volentieri, magari, se puoi, la prossima settimana :D

tuvok ha scritto:
ce n'è una su tutti i numeri di S&T nelle pagine pubblicitarie che sembra fatta apposta :D
purtroppo non ricordo chi la produce e girando in rete non l'ho trovata.
stasera vedo un po' sulla rivista e ti faccio sapere :D


Grazie mille! allora attendo notizie... :wink:

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Settimana prox sentiamoci in MP e organizziamo la prova, anche se sotto questo pessimo cielo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Lead Expression ha scritto:
Scusa, compra un treppiede di eq3 e ce lo metti sotto, al dobson. Così non devi costruire niente, solo comprare e, al più, adattare un po'. Giusto perché, ormai, la montatura dobson ce l'hai...


E' più o meno quello che ho fatto io ! Solo che ti consiglio di non farlo in metallo come me. Fino a 100x va anche bene, oltre - anche grazie ad un fuocheggiatore infame - tremola troppo.
Penso che utilizzando il legno possa andare molto meglio (magari è meno "bello" però...)

http://forum.astrofili.org/userpix/1735_minidobson_01_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1735_minidobson_02_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1735_minidobson_03_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1735_minidobson_04_2.jpg

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010