1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Ho da poco scoperto questa piccola montatura altazimutale GO-TO

Immagine

GoToNova tm sistema di controllo computerizzato

GoToNova TM, il rivoluzionario sistema di controllo computerizzato è di gran lunga il sistema di puntamento più avanzato presente sul mercato.
5000 oggetti celesti, inclusi tutte le più famose galassie, nebulose, ammassi stellari, per non parlare dei pianeti. Sarete in grado di godere della loro visione semplicemente premendo un pulsante.

Innesto a coda di rondine compatibile con la maggior parte dei tubi ottici presenti sul mercato

* Schmidt-Cassegrains 8 "e al di sotto
* Maksutov-Cassegrains 150 millimetri e al di sotto
* Newtoniano riflettori (se più di 40 "può bloccare treppiede in certi punti)
* Rifrattori (non più di 40")


http://www.ioptron.com/products_con.aspx?pro=GO%20TO%20MOUNTS&id=14

NOTA: nei rifrattori e riflettori i 40" sono riferiti alla lunghezza del tubo ed equivalgono a un metro.

Il prezzo è di 243$ ~ 150€+spedizioni...

Personalmente lo ritengo poco utile, chi ha già un tubo ottico da montarci in genere ha già abbastanza esperienza per poterlo usare su una montatura classica, chi invece vuole cominciare da zero a poco di più (considero il prezzo + spedizioni) ha un telescopio go-to completo.


Penso che non sia un brutto prodotto ma trovo poche condizioni di utilizzo.

Voi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
In italia la vende la unitron a 250 euri, mi sembra.

L'ho vista dal vivo a forlì e l'impressione che mi ha dato è che il treppiede sia un po' leggerino,oltre che moooolto basso.


Comunque non capirò mai a cosa serva il goto con i piccoli telescopi...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, questa è la montatura IOpton che importa anche UnitronItalia, a caro prezzo ;)

La destinazione d'utilizzo è facile da capire: ci si monta sopra un piccolo Mak/Rifrattore (meglio il secondo) da usare come strumento secondario per le osservazioni mordi e fuggi. Comodo per spazzolare al volo un po' di deep ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti, quel poco che ho trovato in rete, però, era poco incoraggiante. Sembra che "il sistema di controllo computerizzato di gran lungapiù avanzato sul mercato" sia in realtà una chiavica. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Comunque non capirò mai a cosa serva il goto con i piccoli telescopi...

a puntare tutto quello che non puoi vedere, un pò come portare uno a vedere mangiare :lol: mette fame ma non riempie la pancia :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 18:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
kappotto ha scritto:
Comunque non capirò mai a cosa serva il goto con i piccoli telescopi...

a puntare tutto quello che non puoi vedere, un pò come portare uno a vedere mangiare :lol: mette fame ma non riempie la pancia :wink:


Troviamo qualcuno che abbia una montatura del genere ed un altro che abbia una vixen porta e un buon atlante: vediamo nella prima mezz'ora chi riesce a puntare più oggetti e poi ne riparliamo :twisted:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
kappotto ha scritto:
vediamo nella prima mezz'ora chi riesce a puntare più oggetti


La gara più bella è riuscire a ricordare i particolari dell'oggetto e descriverli al rientro al caldo davanti ad una bevanda fumante.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
io la sto aspettando dal Canada...ho intenzione di usarla per foto con focali basse tipo max100mm, secondo voi, in altaz, riesce ad inseguire a dovere??? me la porterei in un prossimo viaggio nel sud del mondo, poi per seratine mordi e fuggi con il mak90 o l'80ed


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010