1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma sei fissato co i mak!!!!
Davide, prendi un newton 150, su montatura eq5!
Non heq5!!!
Io però se fossi in te aspetterei!!
Ti compri una bella eq6 con sopra un bel 250mm newton, o il tele che preferisci!!!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco, aspettare, se adesso non può farsi il mak figuriamoci un 150 su eq5 o heq5 che sia.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 20:17 
Scarta il mak90 vedrai poco più di quanto vedi ora...
Potresti prendere un newton da 150mm su eq3,2 se invece vuoi fotografare almeno una eq5.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono daccordo con gli altri se devi prendere uno strumento che ti faccia fare il salto passa ad un newton 15omm,lascia perdere il 90mm,pazienta piu' tempo, ma almeno ti accorgerai del salto.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà un'alternativa al newton da 150 ci sarebbe: il newton 130. Si trova in giro a prezzacci inenarrabili perché adesso i 150 li hanno soppiantati nei listini. Anche Gianni ne vende uno e sulla eq2 ancora ci sta anche se traballa come un maledetto...
Peccato che i C5 siano cari altrimenti sarebbero una bella opzione.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La soluzione di pilloli, mi sembra la migliore, se proprio devi comprarti un tele nuovo!!
Fossi in te aspetterei!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Lascia stare i mak, hanno focali troppo elevate!!!
Meglio i newton, sono più versatili!!!!
A meno che vuoi vedere soo luna e pianeti!!!!

Marco Bracale ha scritto:
Se vuoi farti un mak, scordati fotografie al deep.

Scusate, ma quando voi scrivete mak a cosa vi riferite? Io pensavo fosse ai telescopi con schema ottico Maksutov Cassegrain, ma evidentemente non dev'essere così...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si si io intendevo maksutov cass

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, anche io, cmq hai ragione, da ora in poi sarò più preciso...
Se proprio devi scegliere il C5, meglio, se permetti , l'MC127:ha un'ostruzione minore, e cmq sia un SC da 5" non è come un SCda 8", non solo nelle prestazioni, ma prorpio nelle caratteristiche generali:ha un'ostruzioneelevata, però, a differenza dell'MC127 può anche, al limite, fotografare deep sky.

Cmq credo che aspettare a mettere da parete qualcosina sia la cosa migliore. Io, pensa, ho aspettato ben 4 anni...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Credo che la tua montatura sia una eq2, direi anche qualcosina di mmeno, ma non vorrei sbagliarmi.

Un mak da 90mm lo escluderei, dal 70 che hai ora, non ci vedi molto di più. Se proprio vuoi un mak, vai sul mak102. per il 130 c'è sempre il problema del carico che, per la montatura che ha, è eccessivo. E dato che ci farai fotografie, come spero, è prorpio da scartare.


No, ti confermo, per prove dirette e per scambio di e-mail con Telescope-Service, che la Eq-Astro3 è un po' meglio della Eq-2.

Per il resto sono daccordo, se vuoi farci fotografia in futuro, è molto al limite.

Il Mak 102 in Italia è praticamente introvabile a prezzi decenti. Dovresti prenderlo all'estero, pagarci le spese di spedizione, e quindi averlo con più di 100 Euri di differenza rispetto al Mak 90.

Mi riferisco ai modelli Synta almeno (SW e Orion), forse i Bosma (Konus e Star Novel) da 102mm si trovano, ma non saprei.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010