1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao a tutti, e grazie ancora per il vostro preziosissimo aiuto.
Gli adu erano a 215 massimo, intendo da 210 a 215, di piu non è mai andato in quelle riprese.

Per qunto riguarda la montatura ed il bilanciamento era tutto alla perfezione, inoltre Auriga , mi ha detto che è normale che in un minuto esce dal campo lavorando a 4 metri di focale con un sensore piccolo come quello della mia web cam.
Boh, che dire, cosi mi ha detto il tecnio stamane.

domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Domelomb ha scritto:
Ciao a tutti, e grazie ancora per il vostro preziosissimo aiuto.
Gli adu erano a 215 massimo, intendo da 210 a 215, di piu non è mai andato in quelle riprese.

Per qunto riguarda la montatura ed il bilanciamento era tutto alla perfezione, inoltre Auriga , mi ha detto che è normale che in un minuto esce dal campo lavorando a 4 metri di focale con un sensore piccolo come quello della mia web cam.
Boh, che dire, cosi mi ha detto il tecnio stamane.

domenico.


No, non mi sembra normale e se lo fosse sarebbe una montatura da vendere subito a un visualista che non si fa troppi problemi e magari lavora a campo largo. Strano perchè lo stesso tecnico (Auriga) a me ha dato tutte le indicazioni del caso e, dalla sicurezza della risposta, mi è sembrato che l'errore in funzione sia abbastanza diffuso.
Farei una prova per determinare l'entità precisa dell'errore (K3CCD) o anche soltanto, se ne hai la possibilità, una foto a campo largo di qualche minuto, o a fuoco diretto o in parallelo senza correggere l'inseguimento.
Dove avevi acquistato la montatura?
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Ciao, io ho fatto filmati da 2,5 minuti in successione con la stessa focale e la stessa web senza mai toccare l'inquadratura.Non è normale che esca dopo così poco tempo dal campo visivo.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Reccomi, la montatura l ho comprata da ottica san Marco, loro non sanno dirmi niente in tal senso.
Mah, che dire.
in Auriga il tecnico mi ha detto che si poteva fare qualcosina però se era con la pulsantiera sinscan. Con la syntrek niente da fare.
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Domelomb ha scritto:
Rieccomi, la montatura l ho comprata da ottica san Marco, loro non sanno dirmi niente in tal senso.
Mah, che dire.
in Auriga il tecnico mi ha detto che si poteva fare qualcosina però se era con la pulsantiera sinscan. Con la syntrek niente da fare.
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domelomb ha scritto:
Ciao a tutti, e grazie ancora per il vostro preziosissimo aiuto.
Gli adu erano a 215 massimo, intendo da 210 a 215, di piu non è mai andato in quelle riprese.

Per qunto riguarda la montatura ed il bilanciamento era tutto alla perfezione, inoltre Auriga , mi ha detto che è normale che in un minuto esce dal campo lavorando a 4 metri di focale con un sensore piccolo come quello della mia web cam.
Boh, che dire, cosi mi ha detto il tecnio stamane.

domenico.



Hai semplicemente saturato di brutto l'immagine. Tutto qui
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
ah. Proverò a a farci caso la prox volta.
son 3 giorni che piove a dirotto :( kissà quando potrò riprovare !
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010