1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ha senso?
lo prenderei 2" a un buon prezzo però la mia eos 400d non è modificata.. può aver senso la cosa?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La lunghezza d'onda di un filtro Oiii è minore di quella di un filtro Halfa e non è bloccata in modo particolare dal filtro ir-cut della Canon. Insomma per l'Oiii il filtro originale e quello modificato più o meno si equivalgono. Personalmente trovo poco sensato l'uso di tutti i filtri a banda stretta sui sensori a colori, ma questa è una fisima mia.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè ivaldo?
spiega spiega.. nn me ne intendo molto. ho letto tutte le recensioni su cloudy nights, astromart e siti vari però cominciando ora imaging mettiti nei miei panni.. caos..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se inizi ora, la prima cosa è provare senza filtri e fare pratica, pratica e poi ancora un po' pratica.
giusto per curiosità, i filtri OIII consentono di bloccare l'inquinamento luminoso e su certi oggetti hanno senso, vedi anche qui

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao valerio! :)
intendevo iniziare imaging con il mio setupino..
qualche cosa in osservatorio ho già fatto
e dato che anche l'osservatorio è sprovvisto di filtri pensavo di far cosa buona e giusta prendendolo magari

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
interessantissimo il tuo link valerio così mi son fatto un'ideuzza di cosa "vien fuori" dall'OIII :)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filtro OIII è un filtro selettivo adatto a poche tipologie di oggetti (nebulose planetarie e alcune nebulose a emissione con cospicua presenza di ossigeno ionizzato)
Lo puoi usare con la Canon modificata come con quella modificata senza problemi ma, alla fine, a cosa ti serve?
La Nord America o la California, per esempio, non le riprendi. Qualcosina sulla Rosetta e su M42.
Ci puoi fare una parte di M27.
E poco altro.
Insomma per prima cosa decidi "cosa" vorresti fotografare e poi ti attrezzi e non viceversa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si il tuo discorso nn fa una piega renzo.
solo che ... ti spiego.. in osservatorio si sta per prendere una ccd e pensavo potesse esser utile così lo avrei preso per metterlo a disposizione ecco.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordi con che ti die che una non modificata funzioni alla perfezione con OIII. Qui troverai qualche esempio in OIII.
http://icehome.in.cnr.it/icefalls/NarrowBandImaging.htm

Tuttavia Renzo non ha tutti i torti: se non puoi tirare dentro anche l'idrogeno alfa non ha moltissimo senso restare con solo il segnale ossigeno. In teoia potresti pensare di usare un filtro Hbeta però è un segnale che è al massimo un terzo del segnale Halfa.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010