ras-algehu ha scritto:
...Dalle Maldive (lontanissimo da qualsiasi luce possibili e immaginabile) sono arrivato alla 6.6/6,7 piu' di una volta cosa che qui ci arrivo e raramente dalla montagna (perc he' in Italia trovare un posto senza luci o citta' lontane e impossibile!).
Quoto!
Ci sono stato in vacanza ormai 5 anni fa, quando ancora non avevo nessuno strumento.
Ma lo spettacolo di quel cielo era incredibile, ovviamente a occhio nudo.
In particolare, sull'isola avevano due generatori per la corrente elettrica che funzionavano per 12 ore ciascuno, a turno. Quando di sera, verso le 22, facevano il cambio del generatore, si rimaneva per qualche minuto completamente al buio..... Nessuna luce, nemmeno quelle dell'isola....
Persino mia moglie ne era rimasta affascinata (il che la dice lunga

).
Le stelle sembravano caderti addosso....
Fabio
Stessa impressione che ho avuto in varie isole greche (quelle ancora poco turistiche, come Kithyra o Karpatos).
Bastava uscire di casa (illuminazione notturna pressoché assente) e lo spettacolo era incredibile. Purtroppo non mi era ancora tornata la passione per l'astronomia
Come quando 15 anni fa andai in viaggio di nozze in Australia: il cielo buio del deserto, l'intero emisfero australe a disposizione, e lo degnai appena di un'occhiata; ed oggi a chiedermi come potevo essere così c....ne