1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 18:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Telquì:


http://www.tmboptical.com/catsTree.asp?cat_id=24

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, i supermono. Forse sono un po' troppo... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 18:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Sì, i supermono. Forse sono un po' troppo... :)


Hai ragione! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 19:12
Messaggi: 17
Località: Vernio
Wow....ma mi sa che per me sono un pò esagerati.... :lol: pure per il prezzo che immagino sia improponibile per le mie tasche :D eheheheheh :wink:

_________________
Heyford Venus 130N (130/1000)
Oculari Heyford HY-SW 40,32,10,4
Barlow 2x Heyford


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate ma sulo sito della Astrotech non riesco a trovare gli oculari Ortoscopici , potreste darmi un link? Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 8:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stanno rifacendo il sito, quindi per ora non li trovi.

Io ho il famoso elenco di oculari con caratteristiche e prezzi, se vuoi te lo mando. (ora che ci penso non mi ricordo se ci sono anche i japan optick nell'elenco).

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Stanno rifacendo il sito, quindi per ora non li trovi.

Io ho il famoso elenco di oculari con caratteristiche e prezzi, se vuoi te lo mando. (ora che ci penso non mi ricordo se ci sono anche i japan optick nell'elenco).

Ho capito, grazie non importa acquisterò all'estero o da Ianus ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Prima di tutto saluti a tutta la brigata. E' la prima volta che scrivo su questo forum dopo aver solo letto.
Possiedo da qualche mese sia il Baader genuine ortho da 6mm sia il TMB planetary da 5mm.
Sono oculari molto diversi tra loro, direi proprio complementari.
Tutto quanto scritto sulle loro proprietà fin'ora è assolutamente vero.
Aggiungo che:
l'orto non lo trovo poi così buco della serratura (47°); l'unico suo 'difetto' è che ti costringe ad accostare molto l'occhio, ma è veramente scultoreo,
il Planetary offre una visione comodissima, ma sui bordi soffre di qualche aberrazione.
In altre parole:
ortoscopico per pianeti ed affini,
Planetary per deepsky 'ristretto' tipo molte nebulose planetarie.
Lascia perdere i monocentrici. Quelli sì che sono dei buchi di serratura!
Avevano senso quando non esistevano ancora i trattamenti antiriflesso per via delle sole 2 superfici aria-vetro.
Ciao e cieli sereni (e scuri)
Pino De Stefano

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
Prima di tutto saluti a tutta la brigata. E' la prima volta che scrivo su questo forum dopo aver solo letto.
Possiedo da qualche mese sia il Baader genuine ortho da 6mm sia il TMB planetary da 5mm.
Sono oculari molto diversi tra loro, direi proprio complementari.
Tutto quanto scritto sulle loro proprietà fin'ora è assolutamente vero.
Aggiungo che:
l'orto non lo trovo poi così buco della serratura (47°); l'unico suo 'difetto' è che ti costringe ad accostare molto l'occhio, ma è veramente scultoreo,
il Planetary offre una visione comodissima, ma sui bordi soffre di qualche aberrazione.
In altre parole:
ortoscopico per pianeti ed affini,
Planetary per deepsky 'ristretto' tipo molte nebulose planetarie.
Lascia perdere i monocentrici. Quelli sì che sono dei buchi di serratura!
Avevano senso quando non esistevano ancora i trattamenti antiriflesso per via delle sole 2 superfici aria-vetro.
Ciao e cieli sereni (e scuri)
Pino De Stefano

GRAZIE

iscriversi al forum per DARE informazioni piuttosto che riceverli (si inizia così normalmente) è encomiabile

benvenuto tra noi

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 19:12
Messaggi: 17
Località: Vernio
Grazie mille per il nuovo suggerimento...io aspetto ancora per i william optics cmq direi che in questo momento la scelta ricade sui baader ortho da 6mm e appena metterò da parte un pò di soldi penso proprio che comprerò quelli!

Cieli sereni a tutti :D

Alessio

_________________
Heyford Venus 130N (130/1000)
Oculari Heyford HY-SW 40,32,10,4
Barlow 2x Heyford


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010