1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, volevo farvi vedere il lavoraccio che ho fatto sul c8 :D

ho applicato sia il famoso vellutino nero sia i diaframmi in pivilene come suggerito sui siti di Marco Retucci e di Rick Deckard (per chi non lo sapesse...sidus.org :wink: )

è stata una faticaccia....circa 6 ore di lavoro :shock:

ecco il c8 prima

http://forum.astrofili.org/userpix/709_prima_1.jpg

durante :D

http://forum.astrofili.org/userpix/709_durante1_1.jpg

finito il vellutino e applicati diaframmi...

http://forum.astrofili.org/userpix/709_velluto_su_diaframmi_2.jpg

"vellutinati" anche i diaframmi :D

http://forum.astrofili.org/userpix/709_quasi_finito_1.jpg

ho applicato anche il vellutino sul paraluce interno... e come si vede dalle foto ho letteralmente smontato la culatta frontale perchè non riuscivo a togliere la lastra...sembrava proprio incollata alla culatta...sono riuscito a toglierla "spingendola" da sotto una volta smontata la culatta anteriore. Ho smontato anche la culatta posteriore per applicare meglio diaframmi e vellutino sul paraluce interno.
Nel rimontare i pezzi ovviamente ho rimontato prima la culatta posteriore...poi la culatta anteriore senza lastra...in modo da stringere i dadi delle viti di blocco tra "tubo" e culatta anteriore. Dopo ho rimontato anche la lastra che precedentemente avevo segnato per non sbagliare posizione di rimontaggio.

Consiglio a tutti l'utilizzo di guanti in lattice per fare queste operazioni...sono comodi ed evitano di lasciare impronte digitali su specchio e lastra....sarebbe molto seccante :roll:

ciao a tutti :)

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://forum.astrofili.org/userpix/709_velluto_su_diaframmi_2.jpg

Ma è una mia impressione o hai vellutizzato anche l'esterno del paraluce dove scorre il primario? Se si come ci vai a fuoco?? :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Grande lavoro :!: 8) 8)
L'hai gia provato :?: :?: si vede la differenza :?: :?:

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
http://forum.astrofili.org/userpix/709_velluto_su_diaframmi_2.jpg

Ma è una mia impressione o hai vellutizzato anche l'esterno del paraluce dove scorre il primario? Se si come ci vai a fuoco?? :oops:


no no :D se guardi bene il vellutino finisce prima della guarnizione che serve da blocco dello specchio :wink: in quella zona il primario non arriva mai. inoltre ho applicato il vellutino su tutto il paraluce...anche nella parte vicina allo specchio

http://forum.astrofili.org/userpix/709_paraluce_1.jpg

anche qui non è stato messo sulla parte di scorrimento....qui sembra continuo perchè ho spostato lo specchio fino al blocco superiore :wink:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ASTROALE ha scritto:
Grande lavoro :!: 8) 8)
L'hai gia provato :?: :?: si vede la differenza :?: :?:


:) grazie... si sono riuscito a provarlo solo una sera (tempaccio :evil: ) su saturno ed effettivamente il contrasto e l'incisione erano migliori del solito...cosi è sembrato a me ed ad altri miei amici astrofili presenti sul campo...ora aspetto la luna :D

l'unico nota negativa credo sia questa: ora il c8 ha la "coperta" interna che riveste il tubo in alluminio e ci metterà di più ad andare in temperatura :roll:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che lavoraccio, addirittura 6 ore!!! Complimenti davvero.

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non basta la vellutina ad eliminare i riflessi parassiti?
Scusa ma il pivilene dove lo hai trovato?
Quanto le hai fatte larghe le strisce?
E a che distanza le hai posizionate l'una dall'altra?
Grazie
Bel lavoro...a me viene l'ansia solo a pensare di farlo

PS: coprendo tutto il tubo non è inutile ricoprire il paraluce interno?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me la differenza si vede con e senza vellutino e come me la pensano tutti quelli a cui ho messo il vellutino (altri 3).
In compenso, non sono invece molto convinto dei diaframmi. Sul mio li ho ma sugli altri che ho fatto non li ho messi. Di sicuro male non fanno ma di benefici non ne ho visti confrontando le diverse "creazioni".
Complimenti, cmq. Gran lavoro (so cosa significa anche se io non metto più il pivilene e così diventa moooolto più veloce :)).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Secondo me la differenza si vede con e senza vellutino e come me la pensano tutti quelli a cui ho messo il vellutino (altri 3).
In compenso, non sono invece molto convinto dei diaframmi. Sul mio li ho ma sugli altri che ho fatto non li ho messi. Di sicuro male non fanno ma di benefici non ne ho visti confrontando le diverse "creazioni".
Complimenti, cmq. Gran lavoro (so cosa significa anche se io non metto più il pivilene e così diventa moooolto più veloce :)).


Scusa ma a scanso di equivoci: mi stai dicendo che secondo te l'applicazione del vellutino fa la differenza i diaframmi no?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che intenda dire che il vellutino è più che sufficiente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010