1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio x acquisto libro astronomia
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 9:18
Messaggi: 75
Località: Besana Brianza (MI)
Vorrei comprare un libro di astronomia, con delle carte stellari e magari anche con una sezione con dei consigli per l'uso del telescopio per un principiante come me...non saprei cosa cercare... cosa mi consigliereste ?
Ciao! :D

_________________
Osservo con:
SW 80ED PRO su Vixen Porta
Oculare LET 20mm
Oculare LET 5mm
Oculare TMB Burgess 3,2mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non hanno le carte stellari ma ti consiglio "Astronomi per passione" di Thompson, Robert Bruce e Thompson, Barbara Fritchman, pubblicato da Apogeo. Ci sono diversi consigli che ti permettono di scegliere lo strumento migliore (anche se sono orientati verso i dobson) o, se ce lo hai già, di sfruttarlo al meglio. Lo leggerai diverse volte, io sono già alla quarta!
Ovviamente ti conviene integrare la lettura con le grandissime risorse del web (incluso questo forum). Per le carte stellari, per esempio, qui trovi un bell'atlante per principianti http://www.siaris.net/astro/atlas/ . Se vuoi qualcosa di più avanzato c'è il Taki's Star atlas http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/ .

Saluti

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente "Astronomi per passione" per i consigli sull'uso del tele e le tecniche osservative.
Per le mappe puoi scaricarti Cartes Du Ciel e stampartele da te oppure in rete ne trovi già di pronte da stampare.
Altrimenti un qualsiasi atlante va bene...per iniziare ce ne sono sul sito di Nuovo Orione.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che tempismo!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ne ho preso uno poco tempo fà e mi sembra valido x iniziare
il titolo è ASTROMONIA PRATICA della deagostini,inizia parlando di universo, astronomia della terra, la luna i pianeti del sistema solare, gli strumenti per osservere poi spiega cosa osservare, io l'ho trovato interessante


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Astrosimo :)
Oltre al citatissimo "astronomi per passione" io ti consiglierei vivamente:
A Orione svolta a sinistra (diConsolmagno e Davis - Hoepli); l'ho preso da poco ed è uscita una ristampa del 1999. Il libro ti accompagna per mano attraverso il cielo con il solo ausilio di uno strumento dal piccolo diametro, visto che è dedicato ai neofiti e chi intraprende questo viaggio attraverso il cielo per la prima volta.
Contiene la descrizione della maggior parte degli oggetti Messier ed altro, come e con quali strumenti osservarli ed è corredato da cartine per la ricerca degli oggetti. Una descrizione della Luna e sua osservazione nelle varie fasi e una rassegna di tutti i pianeti osservabili con piccoli strumenti.
Secondo me è un libro da avere sempre a portata di mano :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Vai tranquillo su "Astronomi per Passione"!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 9:18
Messaggi: 75
Località: Besana Brianza (MI)
Grazie a tutti x i consigli penso che prendero' Astronomi x passione :D
Ciao!

_________________
Osservo con:
SW 80ED PRO su Vixen Porta
Oculare LET 20mm
Oculare LET 5mm
Oculare TMB Burgess 3,2mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010