1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Probabilmente è la richiesta più triste che abbia mai fatto nel forum, ma non so sinceramente dove andare a parare!!!

Un mio amico mi ha costruito gli anelli per la guida (appena posso posterò le immagini).
Gli anelli sono i classici con i 3 fori ciascuno per permettere alle viti di stringere e regolare l'inclinazione del telescopio guida.

Purtroppo, dopo aver provato diverse soluzioni andate non a buon fine, il tubo 100ED si è "rigato" in alcuni punti, proprio poichè le protezioni alla fine del filetto della vite non hanno retto.

Sapete indicarmi come posso rimediare? Dove posso trovare delle protezioni resistenti che mi permettando di stringere il tubo senza rigarlo?
Il passo del filetto è M8. (non so se questa informazione sia però utile).

Grazie! :cry:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
ti conviene farti un giro in una ferramenta ben fornita tipo castorama, e vedere se c'è qualcosa che fa al caso tuo...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 11:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Nei brico si dovrebbero trovare dei tappini per le sedie in metallo (quelle stilizzate con gambe fini), Sono in gomma resistente
Altrimenti ci sono grani M8 dell'Elesa con punta in nylon, forse li trovi in un buon ferramenta
Se non li trovi dimmelo che ne ho presi un pò da provare e non so cosa farmene :D (e non costano poco oltretutto)


Ultima modifica di Giuliano Monti il mercoledì 9 aprile 2008, 16:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai in un negozio che vende materiali edili.
Prendi un pezzo di tubo da scarico (quelli in quel materiale plastico bianco) di diametro interno leggermente minore del diametro esterno del tuo tubo.
Ne seghi un anello e lo apri.
Lo metti come fascia nel tubo nel punto in cui toccano le viti.
Non sarà esteticamente bellissimo ma in fin dei conti fa il suo lavoro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie ragazzi.

Sono stato nei vari Brico & Company, ma quando si cercano cose particolari bisogna sperare di essere fortunati... e vi assicuro che non sono famoso per questo!!!

Neanche nelle ferramente (alcune) in cui ho provato non c'è stato niente da fare.

Tornerò all'attacco.

Avevo pensato ad una soluzione tipo quella suggerita da Renzo, ma non trovavo il modo di applicarla.... fino ad ora.

Grazie mille ragazzi. :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho messo dei piccoli pezzettizi di feltro adesivo sulla punate delle viti, certo il mio è un cercatore 80/400 e forse la "tolleranza" indotta dalla morbidezza del feltro per te è troppa.... però provare costa poco (1 €) ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie ancora a tutti.

Ho provato con i feltrini, solo che in fase di "avvitamento", nella rotazione si staccano (la colla utilizzata del resto non è pensata per un uso del genere).
Inoltre il 100ed della skywatcher non è proprio leggero leggero!!! :shock:

Vi terrò comunque aggiornati, giusto perchè così possa in futuro essere d'aiuto a qualcun altro.

Grazie mille ragà! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 16:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma il feltro non riesci ad attaccarlo lungo tutta la corsa interna del anello?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Cita:
Ma il feltro non riesci ad attaccarlo lungo tutta la corsa interna del anello?



Il problema io ce l'ho nelle viti che vanno a stringere il rifrattore, non nell'anello dove ci sono le viti.

...ma forse non ho capito ciò che intendi tu! :roll:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 2:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
due soluzioni per il tuo problema
prima: inserire puntali di plastica da esterno su ciascuna vite, si trovano di colore nero o bianco. vai in ferramenta con una vite campione.
seconda: pratica un foro sulla punta della vite e inserisci una piccola vite di teflon. Sul tubo del telescopio non preme più il metallo ma il teflon.
Se passi per Padova te li faccio io col tornio.
ercap


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010