1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
:lol: :lol: :lol: ..bravo, mi sei piaciuto.... :lol: :lol:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Preso pure io...cavolo, lo credevo molto più plasticoso per quello che costa! Comunque il rapporto qualità\prezzo credo sia imbattibile!!!! Nessuno però mi aveva detto che la maledizione colpisce anche i binocoli!! Mi sa che qui pioverà per giorni... :-( :-(

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 15:03
Messaggi: 111
Località: Lecce
Preso anch'io!
Il mio primo binocolo "serio"... grazie per la segnalazione. :D

Uhm... maledizione, dici? Qua è di un nuvolo... :(

_________________
... mi perdo nell'universo sconfinato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Andromeda ha scritto:

Uhm... maledizione, dici? Qua è di un nuvolo... :(


E' colpa della lidl se il clima sta cambiando!! :lol: :lol:

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio primo strumento con il quale ho cominciato ad osservare le stelle fu un binocolo galileiano da teatro sul tipo di questo:
Immagine
rispetto al quale il LidlBinocolo è il Keck :lol:

Per chi era ignudo al freddo la Lana sembra Seta.. e vale altrettanto. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
vicchio..così mi commuovi.... :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
andrea63 ha scritto:
Test non effettuato: purtroppo alla cassa c'era un uomo :(

bastava che spostavi il bino un pò sotto il busto ed avresti trovato ugualmente due attributi per il test della collimazione

mi raccomando, metti i tappi dopo che hai usato quel bino, che c'è il rischio che perdi le lenti per strada

e soprattutto trattalo con delicatezza, che se lo sposti dalla mano destra alla sinistra troppo velocemente, si scollima


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Per chi era ignudo al freddo la Lana sembra Seta.. e vale altrettanto. :wink:


Grande Vicchio!

E' vero, se paragoniamo il LIDL-binocolo a certe porcherie vendute sulle bancarelle allo stesso prezzo, se non di più, la differenza si vede.

Se si paragona a un binocolo Made in Japan ma 40 anni fa, che avrà avuto la meccanica migliore del mondo e un ottica buona per l'epoca (quando il Made in Japan era quasi il Made in China di oggi, i trattamenti antiriflesso un optional, e i prismi di certo non Bak4 e sottodimensionati), magari la spunta ancora.

Se consideriamo che costa meno di 20 Euro, si può rimanere piacevolmente sorpresi da quello che può fare per quel prezzo (come me, che continuo a usarlo).
Se consideriamo che lo stesso modello è stato visto a 90 Euro in negozi di Roma...(prezzo superiore a quello di listino!!!)

Ha ragione Deneb a farsi drizzare i capelli quando sente certe affermazioni avventate, ma se non fosse per il LIDL non sarei riuscito a convincere alcuni miei amici a comprarsi un binocolo (è stato soprattutto il prezzo a convincerli) e a cominciare a puntarlo al cielo! :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 11:26 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Ford Prefect ha scritto:
Se consideriamo che lo stesso modello è stato visto a 90 Euro in negozi di Roma...(prezzo superiore a quello di listino!!!)

ecco, appunto, la questione e' tutta qui. Il lidl e' un onesto binocolo che costa quello che vale e vale quello che costa. Come, in effetti, il resto del materiale astronomico proposto da lidl.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non so che cosa avete acquistato voi!!!
io ero indeciso se aprire addirittura un topic per mettere in guardia dall'acquisto.

Premetto:
- Possiedo il Lidl-Meade prima sfornata : ottimo "maglione" di pura lana vergine cinese, non seta e nemmeno velluto o tantomeno Pizzo di San Gallo, ma per 19,90 euro (tanto costava allora), si sarebbe potuto anche far scorte.
- Ho regalato due Lidl-Bresser in passato : discreti "maglioncini" cinesi di pura lana... sul vergine non ci giurerei, ma più che decenti anche in relazione al prezzo.
- Diciamo che roba simile si può trovare nei negozi anche a più di 100 euro il Meade, 70/80 il Bresser senza dover gridare al ladrocinio.

Quindi:
Non mi ritengo certo uno prevenuto sull'argomento

Orbene:
Ieri sono andato, con le migliori intenzioni al punto vendita di Imola, visto che come regalo ho fatto sempre un figurone, con l'intenzione di prenderne un paio da destinare al medesimo scopo.
Dopo averne provati 4, il Watusso di turno mi ha chiesto che cosa stessi cercando e io con un sorrisone gli ho risposto che stavo facendo quello che la fabbrica avrebbe dovuto fare prima: controllarli un minimo; poi gli ho previsto che sarebbero ritornati indietro tutti. La prossima settimana gli chiederò conferma; comunque la metà delle confezioni almeno, si vedeva che erano già state aperte, il che dovrebbe far pensare).
- Da test-cassiera: 4 scollimati da paura, 2 dei quali con oculari basculanti perchè stretti male, 1 per un miope da 1,5 diottrie come me non andava a fuoco sulle tette, messa a fuoco dura su tutti, qualità ottica più scadente rispetto al passato (tette con alone viola e deformate vistosamente a bordo campo).
- Sono uscito con un gran mal di testa, a riprova che non erano soltanto impressioni: col mio Meade (ricollimato, lo ammetto, un po' "svirgolava" anche lui) posso stare ore che non ho problemi.
Bene, non contento, questa mattina sono passato anche da Bologna e dopo i primi due non sono nemmeno stato ad aspettare il Watusso: identici agli altri e di mal di testa ne avevo già abbastanza per conto mio.

Morale:
- Le scollimazioni sono tali che non sono sicurissimo si riescano a regolare
- In ogni caso non sono l'unico problema
- Tanto vale girare le bancarelle dei russi, dove almeno non c'è il Watusso che incombe e si può anche trattare ulteriormente sul prezzo
- Valida la cassiera, sempre che la vostra qualità non sia più simile a quella del binocolo che alla sua, altrimenti vi lascia sullo scaffale come io ho fatto col binocolo e a cena ci va con un palestrato venticinquenne che la va a prendere col BMW!

Un saluto a tutti e state all'occhio se torna l'ETX 70: con le offerte attuali è meglio forse spendere 100 euro in più per l'80, pur con meno accessori e due soli anni di garanzia, ma trovarsi in casa un oggetto migliore e con meno problemi

Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010