1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao Marco, si, lo vedevo gia cosi, quindi credo x questo che l errore era in acquisizione e non nell elaborazione, abbassavo la luminosità (adu) e si scurivano solo gli anelli ma il pianeta era sempre molto piu luminoso, quindi dovevo scegliere o il pianeta poco esposto e anelli quasi inesistenti o anelli ben in vista e pianeta sovraesposto. Un vero problema, poi ho deciso pianeta sovraeposto e anelli ben in vista, ho pensato, in elaborazione il problema poi si risolve ma non stato cosi, mi ritrovo come in acquisizione.

X quello che ha scritto Pippo (i valori da lui riportati) , penso ke non intendesse di tenerli fissi ma di tenere piu o meno quei valori e trovare il giuso compromesso.

Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è un piccolo trucchetto che ti semplifica di molto la vita, (l'ho imparato dalla guida di Fattinanzi), prima metti la spunta esposizione automatica, attendi qualche secondo dopodichè togli la spunta.
Ora agisci solo sul gain non toccando più il valore di esposizione (naturalmente devi aver già preimpostato i valori di ripresa, su saturno adesso come adesso 10 fps mi sembra il valore di ripresa più adatto).
Regolando solo il gain non bisogna mai superare i 250 Adu.
Se poi l'immagine alla fine viene leggermente satura io utilizzo il comando MULT di Iris, che mi permette appunto di bilanciare la luminosità.
Saluti

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il lunedì 7 aprile 2008, 7:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Cita:
Regolando solo il gain non bisogna mai superare i 250 Adu

Io per saturno non supero i 180 ADU altrimenti satura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai usato un filtro IR-Cut?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Io solitamente metto tutto in automatico, quindi metto in manuale e uso questi parametri:
_ Bilanciamento del bianco in automatico;
_ 5 fps otturatore al minimo;
_ Gamma a 1/4;
_ Altri valori tutti a metà scala, tranne il guadagno che alzo per arrivare a 180/190 ADU.
Per fare questo uso le opzioni della webcam, rapporto di compressione UYU2. Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
si uso sempre il filtro ir-cut. non lo scollego mai,
graze a tutti per i vostri preziosissimi suggerimenti.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per tagliare la testa al toro devi postare un singolo frame e daremo sicuramente
la diritta che ti serve per capire cosa è accaduto.
Vedendo questa immagine elaborata direi che gli ADU erano 255 ma è chiaro
che non si possono fare affermazioni se non si vede un singolo frame.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
si , Anto, ho cercato di selezioare un frame e con il tasto destro cliccandoci sopra non mi chiede di salvarlo, come posso estrarlo dall intero flmato?
Grazie, domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, vai nella lista dei frames e deselezionali tutti (Options->Show fram list->Check none)
Clicca e abilita il frame che vuoi salvare e poi clicca sul pianeta.
Dopodiché clicca su: Align->Limit->Otimize&Stack->Save image

Prima di fare il save assicurati che le wavelet siano tutte a 1,0 come di default.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
ecco Anto, questo è un singolo frame.
http://forum.astrofili.org/userpix/2159_saturno_7_1.jpg

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010