1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 11:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
deneb ha scritto:
Belin, ragazzi..... :shock: (come usa dire a genova :) )
se penso al mio post di apertura di questo topic e la sua evoluzione, diavolo,..in futuro mi guarderò bene dal segnalare ancora articoli ed editoriali di chicchessia....ma mai più 'na roba del genere....se stavo zitto era moooolto meglio.....tanto le cose sono tutte lì in rete, chi è interessato potra leggerle o meno

Si tratta di un articolo provocatorio, lo sapevi benissimo anche tu, e come tale ha provocato (appunto) diverse reazioni, anche contrastanti. La discussione che ne è nata secondo me è, in massima parte, interessante e costruttiva.


ma si dai, del resto anche sulla recensione della Eq5 synscan comparsa su Coelum di questo mese, mi sono concesso una piccola frase finale un poco provocatoria, che la redazione ha deciso di non tagliare..ossia che è utile ogni tanto spegnere il goto e provare a puntare le pleiadi a mano..
cieli sereni a tutti
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Ivaldo, mi ricordo che tempo fà hai acquistato un binocolo, le motivazioni che ti hanno spinto a fare quell'acquisto e la qualità dello stesso mi sembrano in perfetta sintonia con quanto espresso da Piergiovanni e non in contrasto, semplicemente.

Quando Piergiovanni Salimbeni parla di binocoli lo fa da persona competente e da amante di questi strumenti. Gli scritti suoi e di altri appassionati hanno convinto anche me ad acquistare un piccolo binocolo di cui sono soddisfatto. Quello che non condivido del suo articolo (è la quantesima volta che lo dico?) non sono le parole pro binocolo, ma l'equazione astrofiloodiernoconccdecomputer=cattivoastrofilo. Secondo me si può parlare bene della musica sinfonica senza bisogno di dire che chi ascolta il rock è un fannullone, drogato e capellone. Tra l'altro a me la musica piace tutta...


Beh citanto dall'articolo in questione:

Cita:
ritengo che nel settore dell'astronomia amatoriale la tecnologia, in certi frangenti, abbia modificato lo spirito dell'astrofilo, ormai pigro e coccolato dai vizi tecnologici.


non mi sembra una condanna assoluta a 360°, quante volte in questa setssa sede abbiamo affrontato questo discorso nell'eterna diatriba Pro-GoTo e Anti-GoTo, oppure tra Visualisti e Astrofotografi, d'altra parte se ci mettiamo a pesare ogni singola parola non si finisce più :D

Certo l'autore non fa, nè mi sembra pretenda fare, una sorta di catechismo dell'astrofilo con buoni e cattivi, è piuttosto uno sfogo e una "voce fuori da coro" ma quanti considerano il binocolo uno strumento secondario o di serie B? Spesso un buon binocolo (non un Premium top del top, uno buono) costa quanto un oculare blasonato.... io trovo che alla fine abbia espresso, almeno in parte , il sentire di molti (ognuno con le sue sfumature ovviamente) che tra l'altro ritrovo leggendo alcuni articoli di altri autori, anche stranieri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mado' che 3D ci ho messo tre ore a leggerlo (ed ho pure saltato qualche frase :D).
potrei dire che non mi sento chiamato in causa in quanto non mi considero astrofilo ma telescopiofilo tagliando, quindi, la testa al toro.
però, a parte le str****ate, volevo porre un quesito, io ho avuto ed ho qualche binocolo (di qualità medio bassa, direi), tuttavia li ho quasi sempre (e toglierei il quasi) lasciati in un cassetto a prender polvere in quanto, pur avendo messo gli occhi in esemplari di buona qualità, non ne ho mai ricevuto sensazioni paragonabili, per esempio, ad un doppio ammasso in un rifrattore da 150mm con nagler13mmt6.
ma non è questo il punto, volevo chiedere se, con un cielo di cacca come il mio che mi impedisce praticamente l'uso continuo e proficuo del telescopio, un buon binocolo potrebbe rappresentare, in qualche modo, una scorciatoia per poter guardare un po' di piu' le stelle.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
mado' che 3D ci ho messo tre ore a leggerlo (ed ho pure saltato qualche frase :D).
potrei dire che non mi sento chiamato in causa in quanto non mi considero astrofilo ma telescopiofilo tagliando, quindi, la testa al toro.
però, a parte le str****ate, volevo porre un quesito, io ho avuto ed ho qualche binocolo (di qualità medio bassa, direi), tuttavia li ho quasi sempre (e toglierei il quasi) lasciati in un cassetto a prender polvere in quanto, pur avendo messo gli occhi in esemplari di buona qualità, non ne ho mai ricevuto sensazioni paragonabili, per esempio, ad un doppio ammasso in un rifrattore da 150mm con nagler13mmt6.
ma non è questo il punto, volevo chiedere se, con un cielo di cacca come il mio che mi impedisce praticamente l'uso continuo e proficuo del telescopio, un buon binocolo potrebbe rappresentare, in qualche modo, una scorciatoia per poter guardare un po' di piu' le stelle.

antonio


Beh, credo che un binocolo che ti offra la visione del doppio ammasso uguale a quella del 150mm+nagler esista ma non credo che sia uno di quelli che hai nel cassetto... perchè nel cassetto sicuramentre non ci entra! :D posso invece dirti che nel mio 20x90 il doppio ammasso è una visione indimenticabile, superiore a quella del rifrattore da 5" + 30mm 80° o del Dobson.

I paragoni vanno fatti tra aperture e clssi di strumenti equivalenti, IMHO.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Vicchio ha scritto:
Beh, credo che un binocolo che ti offra la visione del doppio ammasso uguale a quella del 150mm+nagler esista ma non credo che sia uno di quelli che hai nel cassetto... perchè nel cassetto sicuramentre non ci entra!


l'avevo detto che ho guardato in binocoli di buona qualità! non facevo certo il paragone con i miei giocattoli!

e per quanto riguarda la domanda: un buon binocolo può essere meglio di un telescopio sotto cielo molto inquinati?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 11:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche nel mio 20x80, l'oriocolo per intenderci, il doppio ammasso è qualcosa di irresistibile! Non vi dico nel binocolo autocostruito da 150mm di diametro... :roll:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Ivaldo Cervini ha scritto:
deneb ha scritto:
Belin, ragazzi..... :shock: (come usa dire a genova :) )
se penso al mio post di apertura di questo topic e la sua evoluzione, diavolo,..in futuro mi guarderò bene dal segnalare ancora articoli ed editoriali di chicchessia....ma mai più 'na roba del genere....se stavo zitto era moooolto meglio.....tanto le cose sono tutte lì in rete, chi è interessato potra leggerle o meno

Si tratta di un articolo provocatorio, lo sapevi benissimo anche tu, (cut).


E' una tua opinione, non certo la mia.....come ho scritto nel post di apertura i miei intenti erano ben altri......ovvio che è legittimo avere una propria differente chiave intepretativa: in tal caso appare evidente che sarebbe inutile qualsiasi altra parola da parte mia.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Bè, ma direi che è positivo avere discussioni e confronti di questo tipo... Hai fatto bene Deneb...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo. grazie :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sirius09 ha scritto:
Bè, ma direi che è positivo avere discussioni e confronti di questo tipo... Hai fatto bene Deneb...


quoto in pieno!!! quando la discussione rimane nei toni del rispetto reciproco (come quasi tutto questo 3d) è veramente un piacere leggere i pareri e le opinioni di altri appassionati del cielo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010