1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 3:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vixen porta
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
che ne dite della vixen porta per montarci su uno SW Mak127 + torretta binoculare ?
li regge bene ?
su skypoint sta scritto che regge fino a 6/7 kg, quindi dovrebbe andare
ma vorrei un parere da chi ha esperienza diretta

essendo trasportabile mi piacerebbe usarla per il visuale, da abbinare successivamente anche ad un binocolo astronomico, tipo un angolato da 90° che ho intenzione di acquistare in estate

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Li reggerà benissimo non preoccuparti...ed è un ottimo setup


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 9:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, Lupin!

Io ho qualche dubbio che una vixen porta sia l'ideale per te. Mi spiego: con un mak127 e torretta la luce che ti arriva agli occhi è davvero poca, percui non penso che la userai tantissimo per gli oggetti del profondo cielo. Immagino che usandola su pianeti e luna (davvero spettacolare!) sia più proficuo l'uso di una montatura equatoriale, penso che già una eq3 possa andare bene. E' solo una mia opinione, comunque, prendila con il beneficio del dubbio! :)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vixen porta
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
lupin ha scritto:
...su skypoint sta scritto che regge fino a 6/7 kg...


considerane 4-5! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
La porta ve bene anche per il planetario la eq è piu' comoda sicuramenet ma ci metti il triplo a piazzarla ed è piu' ingombrante....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti
ho già una eq3 o meglio un Astro-3 quella dello skylux, non mi sembra molto stabile con il Mak se poi ci metto anche la torretta e gli oculari, addio
se devo considerare 4/5 kg. anzichè i 6/7 dichiarati, non basta neanche la Porta
solo il Mak con cercatore 9x50 + torretta supera i 5 kg.
vorrei stare comodo e veloce, ma non deve vibrare tutto al primo soffio d'alito
il binocolone che ho intenzione di prendere pesa 6 kg. solo quello

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 16:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per darti un parametro, io con il C6 la porta la uso molto poco: le vibrazioni sono molte e per gli alti ingrandimenti è ingestibile.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Astro 3 è come una EQ2, la EQ3 è più robusta e adatta per il Mak 127 in visuale, per l'uso con la webcam prova a chiedere a Marco Bracale che con quello strumento ottiene buoni risultati.

Il Mak 127 è uno strumento che puoi sfruttare bene ad alti ingrandimenti ma per fare questo hai bisogno di una solida base, io sulla Porta ci monto un rifrattore da 100mm che pesa 3,5 kg ma ti assicuro che come pesi siamo al limite, specie ad ingrandimenti oltre i 200x, al tuo posto prenderei questa qua che non costa molto di più ma che è sicuramente adeguata al tuo strumento:
http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... 2-EQ5.html
sembra come la EQ5 ed è motorizzabile, per 250€ è presa bene ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
quoto Vicchio per la montatura:
ad alti ingrandimenti, la vera specialità del mak su oggetti luminosi, le vibrazioni sono fatali, meglio una eq5
e Kappotto per la luminosità: ricorda che è un f12,5 e le torrette tolgono luce
Aggiungo che per un binocolone secondo me il miglior sostegno è un robusto cavalletto fotografico con testa fluida o - ma c'è da spendere ancora - un parallelogramma

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su Luna e planetario la luce del 127 è sufficiente per la torretta, ho provato e la Luna era uno spettacolo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010