1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il MIO saturno....
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 19:03 
Raf ha scritto:
Domenico ha scritto:
Mario Sistelli ha scritto:
Ecco il mio primo saturno, la ripresa è la mia ma l' elaborazione è di Raf. Ottima elaborazione, di due filmati con seing 3-4/10, a me piace, che ne dite?
http://forum.astrofili.org/userpix/81_sat_2128_1.jpg

Ciao Mario, se è vero che il seeing era 3-4/10 hai fatto miracoli.
ho provato ad allineare i canali e a dare un'aggiustatita ai livelli e al bilanciamento dei colori, spero non ti dispiaccia, anzi provaci tu perchè sul jpeg è un casino :wink: http://forum.astrofili.org/userpix/55_sa_1.jpg


Ciao Domenico,
la mia ha predominanza blu, la tua rossa!!! Forse però troppo rossa!
Il seeing era terribile, se mario vuole magari allego un pezzettino in dvx!!!
Aggiungo due dati che forse Mario non aveva dato. Ci sono 403/1121 frames...Ho dovuto prendere un casino di files giusto per non rendere troppo rumorosa l'immagine. Ci saranno stati si e no giusto una decina di frames a 4/10...il resto tutto 3/10!!!!
Raf


Ciao Raf, nessun problema metti pure in onda un pezzetto di dvx....

ciao

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 19:04 
Luca Pelizzari ha scritto:
Certo che rosso o blu voi due in Riviera mi fate un po' di invidia...un pò tanta :lol:


dai, a noi ci fa invidia Marco guidi e il suo di seing....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mario Sistelli ha scritto:
Luca Pelizzari ha scritto:
Certo che rosso o blu voi due in Riviera mi fate un po' di invidia...un pò tanta :lol:


dai, a noi ci fa invidia Marco guidi e il suo di seing....


Anche questo è vero!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
In qulle condizzioni, hai fatto un opera d'arte, bellissimi i colori!Almeno a mio avviso...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 20:58 
faby_solo85 ha scritto:
In qulle condizzioni, hai fatto un opera d'arte, bellissimi i colori!Almeno a mio avviso...


Ciao Faby, ti ringrazio del complimento, ma il processing della ripresa lo ha fatto Raf, ed è a lui che vanno i complimenti io ho solo fatto le riprese....

grazie

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente ti decidi Mario :)

In effetti il seeing ha sicuramente penalizzato il tutto. Non credo sia proprio il caso
di riprendere Saturno a seeing 3-4/10, ma anche 5/10 sono ancora da buttare
per questo pianeta.
A che altezza era quando lo hai ripreso?
Concordo con l'allineamento dei canali che ha operato Domenico, saturazione
a parte, che credo necessitava.

Salutissimi

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 21:53 
Anto ha scritto:
Finalmente ti decidi Mario :)

In effetti il seeing ha sicuramente penalizzato il tutto. Non credo sia proprio il caso
di riprendere Saturno a seeing 3-4/10, ma anche 5/10 sono ancora da buttare
per questo pianeta.
A che altezza era quando lo hai ripreso?
Concordo con l'allineamento dei canali che ha operato Domenico, saturazione
a parte, che credo necessitava.

Salutissimi


ciao Anto, che dire.... Hai ragione, ma altrimenti anche quest' anno niente saturno se non lo avessi fatto cosi. sicuramente ci saranno anche state sere migliori, ma fai combaciare il lavoro, la famiglia, il meteo e mettici anche le serate mondane..... L' ho ripreso che era alto nel cielo, mi arriva da nord est, per un attimo lo vedevo a fuoco e l' attimo dopo era esploso nel ccd.

ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io ho seguito saturno tutte le sere che sembravano degne, in realtà di sere degne non c ene sono state, è un periodo nerissimo, più nero che non si può.
In quelle condizioni non si poteva fare di meglio, complimenti per la perseveranza nell'elaborare lo stesso il filmato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti comprendo Mario. Quando lavoravo fuori, il risultato lo cercavo nel weekend
quando possibile anche io. Diciamo che non ti resta che incorniciarlo allora
visto che viene dalla DFK che è notoriamente più difficile da usare ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 22:08 
Ma si, alla fine poi le serate che si riesce a fare qualcosa sono poche, da gennaio non fa altro che piovere, qui in liguria pare di essere in una foresta dell Amazzonia..... Le riprese le ho fatte nelle sere che faccio il turno del mattino (sveglia alle 5,00 e al lavoro dalle 66,00 alle 14,00), poco prima di andare a nanna, anche perchè nel fine sett. o piove, o si deve uscire con la signora e gli amici bhè insomma una lotta..... Lo scorso anno, forse le condizzioni meteo erano migliori per il saturno, ma il bellincioni l' Omega me l' ha consegnata quasi a fine marzo e il saturno alle 20 di sera mi era già passato oltre il cornicione :cry: Mha, verranno tempi migliori!?!?!?

Mario


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010