Mah, non sono del tutto convinto...
anche con un 100 non cmbia molto il deep...
sempre e comunque batuffoli...
a queel punto preferisco la "qualità" alla comunque poca "quantità"...
la verità è che il deep "vero" si comincia a vedere dal 250 in su...
Per quanto riguarda uno spotting scope terrestre, per avere la definizione, nitidezza e realismo cromatico di uno Scopos66 bisogna veramente fare i paragoni con uno Swarosky o uno Zeiss:
gli spotting scope acromatici on si possono nemmeno paragonare, così come non si possono paragonare i binocoloni ciinesi, nei quali le aberrazioni sono un "segno caratteristico"...
nello Scopos ciò che si vede è paurosamente inciso...
per capirci, ieri dal balcone mi guardavo una pantegana a 160 ingrandimenti, e sembrava di averla in mano...
si vedevano i baffi, l'occhio che le mancava e le cicatrici delle battaglie...
provate a fare "pantegan watching", attività osservativa prettamente urbana con un acromatico cinese...
