1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montato il Telrad
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Ragazzi,
devo dire che uno degli acquisti più "intelligenti" che si possa fare con un Dobson sia proprio il Telrad; venerdì sera l'ho montato sul mio GSO e dopo essere riuscito a collimare il secondario ed il primario, sono uscito con il Reise SkyAtlas per verificare la bontà di utilizzo di questo favoloso strumento. Dopo aver allineato il suddetto con il cercatore ed ovviamente il tubo, ho provato a cercare M1 (sebbene si tratti di un oggetto facile). Bene, seguendo la cartina con le indicazioni del Telrad, ho cercato di seguire esattamente la mappa.... guardo nell'oculare....beh, M1 era perfettamente centrata!!! Che soddisfazione. Lo consiglio caldamente a tutti i Dobsoniani!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che il telrad semplifichi enormemente la vita! Semplice ed efficace! Meglio di così... :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
ed anche economico :lol:

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale solo per i dobson?

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 10:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, lo puoi mettere ovunque..
Certo, ha più senso su un Dob.
Harij01 lo tiene su un Newton 150 (è un Dobsonino) ma l'ha anche provato su un makkino!! :shock:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
astrofun ha scritto:
Vale solo per i dobson?


no!
io ce l'ho sul c8 e mi sono amaramente pentito di non aver comprato una basetta aggiuntiva per l'80ino.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più in la si può provare allora. Intanto faccio pratica con mappe e carte.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 14:12 
nocturnus ha scritto:
ed anche economico :lol:



...beh, insomma...
quando, dopo aver sborsato 60-70 euro, ti arriva questo "coso" completamente in plasticaccia nera, senza nemmeno la batteria, la quale è tenuta ferma da della volgare gommapiuma, ti girano un pochino le eliche:
non dovrebbe costare più di 15-20 euro ad essere onesti...
però è davvero molto comodo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Cita:
...beh, insomma...
quando, dopo aver sborsato 60-70 euro, ti arriva questo "coso" completamente in plasticaccia nera, senza nemmeno la batteria, la quale è tenuta ferma da della volgare gommapiuma, ti girano un pochino le eliche:
non dovrebbe costare più di 15-20 euro ad essere onesti...
però è davvero molto comodo.


Si, sono d'accordo con Fede. In effetti l'affarino è veramente "misero", giusto un pezzo di plastica... Però considerando l'utilità che poi offre, penso gli euri siano ben spesi! ...E ovviamente il DeepSky ReiseAtlas è un'altro acquisto obbligatorio per chi ha il Telrad (anche se sulla rete, come mi hai consigliato tu, ci sono un sacco di risorse utili)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
...beh, insomma...
quando, dopo aver sborsato 60-70 euro, ti arriva questo "coso" completamente in plasticaccia nera, senza nemmeno la batteria, la quale è tenuta ferma da della volgare gommapiuma, ti girano un pochino le eliche:
non dovrebbe costare più di 15-20 euro ad essere onesti...
però è davvero molto comodo.


quella volgare gommapiuma serve in qualche modo a bloccare gran parte del freddo umido che scarica la batteria
ne va aggiunta altra semmai


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010