1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2008, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
k@ronte ha scritto:
Pilolli ha scritto:
mmm
mi sa che si sta creando un po' di confusione.
La heq5 ha lo stesso attacco della cg5 gt. Infatti ho messo la mia heq5 sul cavalletto della cg5 senza la minima modifica.
La EQ6 NON ha lo stesso attacco della cg5 GT.

Adesso sto guardando la mia eq6 bianca con treppiede nero e mi sto chiedendo dove diavolo l'ho preso (non me lo ricordo più) ma di sicuro non è un treppiede CG5 (né GT né normale).


io posso dirti che la mia eq5 e la heq5 syntrek (bianca) hanno lo stesso attacco, per sistemarle sul trepiede della eq6 (che avevo preso a parte da astronatura) devo usare l'adattatore per entrambe.
potrebbe essere il trepiedi in dotazione alla cg5 (simile a quello della eq6) che ha un supporto superiore differente, che si adatta alla eq5.


Infatti chi upgrada una cg5 gt con una heq5, compra di questa solo la montatura ed utilizza il cavalletto della prima senza bisgno di adattatori
magari poi vende la cg5 gt....ma solo la montatura, come ce ne sono tante nei mercatini.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2008, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa ma forse mi sfugge qualcosa.

k@ronte ha scritto:
io posso dirti che la mia eq5 e la heq5 syntrek (bianca) hanno lo stesso attacco


E fin qui ci siamo. :)

Cita:
, per sistemarle sul trepiede della eq6 (che avevo preso a parte da astronatura) devo usare l'adattatore per entrambe.

Certo, ne avevamo appunto parlato anche nell'altro topic.

Cita:
potrebbe essere il trepiedi in dotazione alla cg5 (simile a quello della eq6) che ha un supporto superiore differente, che si adatta alla eq5.


Non ho capito cosa intendi. Ti stai riferendo al mio treppiedi? Credo che sia semplicemente un treppiedi di una eq6 nera. :)
La cg5 ha infatti lo stesso attacco della cg5 gt e quindi non si adatta alla eq6.

Riassumendo
attacco eq5 = attacco cg5
Attacco Heq5= attacco cg5
attacco eq6 = attacco sphinx (forse, non ricordo con certezza, ricordo che se provavo a metterlanel treppiede della heq5, restava larga).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2008, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Ma!!! io penso semplicemente che la celestron abbia usato un treppiede uguale a quello della eq6 cambiando solo l'attacco per la montatura cg5
che avendo appunto l'attacco uguale alle varie eq5,heq5 syntrek e pro e alla GP risulta in queste utilizzabile senza adattatore.Non saprei del treppiedi nero eq6 o della sphinx.Io posso soltanto dire che nel mio treppiede eq6 bianco(quindi della versione pro) la montatura GP in mio possesso non ci sta,ma su questo come dici tu abbiamo fugato ogni dubbio.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi per le esaurienti risposte.
In effetti il cavalletto eq6 in mio possesso è quello bianco, e posso dire con certezza che con la sphinx niente da fare.
Oggi interpello il tornitore per farmi fare la flangia.
grazie

saluti

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
potrebbe essere il trepiedi in dotazione alla cg5 (simile a quello della eq6) che ha un supporto superiore differente, che si adatta alla eq5.


Non ho capito cosa intendi. Ti stai riferendo al mio treppiedi? Credo che sia semplicemente un treppiedi di una eq6 nera. :)
La cg5 ha infatti lo stesso attacco della cg5 gt e quindi non si adatta alla eq6.

Riassumendo
attacco eq5 = attacco cg5
Attacco Heq5= attacco cg5
attacco eq6 = attacco sphinx (forse, non ricordo con certezza, ricordo che se provavo a metterlanel treppiede della heq5, restava larga).[/quote]

avevo capito male io, :), il che mi aveva indotto a pensare che il tuo cavalletto avesse un attacco superiore differente sul quale ci stavano la cg5 e la heq5 senza adattatore.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate riapro l'argomento. Mi sono fatto fare la flangia ma ho scoperto che la vite del cavalletto eq6 bianco che blocca la montatura è di passo m12 mentre la eq5 ha un foro filettato m10.
Un bel problema. Come si puo' fare? Esistono dei distanziali/riduttori m12/m10, o si puo' sostituire la vite del cavalletto?
grazie


saluti

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La vite del cavalletto puoi sostituirla senza problemi. Se "sviti", viene fuori senza danni.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
salve a tutti :D

sto aiutando tonig a farsi la sua flangia e visto che sono un tipino preciso ( :oops: ) prima di fare il lavoro ho fatto un progettino della suddetta

le dimensioni le ho estrapolate dalle foto di k@ronte (che ringrazio)

se a qualcuno interessasse lo si puo' scaricare da questo indirizzo:
è un pdf quindi non serve nessun programma "strano" per aprirlo

http://www.lucafagnano.com/public/download/flangia%20eq5_cg5.PDF

ciao
luca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
ecco il risultato:

[albumimg]2573[/albumimg]

[albumimg]2574[/albumimg]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti. Belle flange. :)
Mi piacerebbe mettere questo risultato in autocostruzione, poi mi faccio venire in mente come fare. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010