1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora l'articolo che ho letto era sbagliato!
Oppure hai delle informazioni vecchie, hanno fatto una nuova nikon 50!!
Certo che il campo inquadrato è minore, quando parlo di ingrandimenti, parlo della risoluzione del singolo pixel, che è il fattore di taglio!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 18:22
Messaggi: 66
Località: Roma
penso che ghiso parli di questo, non so, non vorrei sbagliarmi. Sono 3 pagine: http://www.dphoto.it/content/view/235/483/

_________________
MC127/1500 SkyWatcher+Motori in AR&DEC
Binocolo10x60mm VecchioCanocchiale 20x30mm
Oculari: 25mm Plossl, 10mm Plossl, Hyperion 8mm, Genuine Ortho 12.5mm, Barlow 2x,Cam Adap. A-size telextender Meade webcamSPC900nc
Filtri:Lunare,Baader UHC-S,Baader UV/IR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti sono un deficiente, l'articolo che avevo letto comparava la olimpus e 500 (non la nikon 50) con la canon 350d!!!
Quindi quello che ho scritto è sbagliato!
Scusate tanto!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non dice nulla di diverso da quello che ho detto io, cioè sensore da 23.7x15.6 mm e fattore di conversione ottiche 1.5x. Cambia solo l'uso del termine, "fattore di conversione ottiche", che non mi piace molto, perchè suggerisce l'errata impressione che la macchina "ingrandisca", cioè un 300 mm come per miracolo diventi un 450 mm. In realtà, semplicemente viene tagliato il campo, cioè il campo risultante di un 300 mm è *come* quello di un 450 mm, ma la foto è ancora una foto fatta da un 300 mm, la profondità di campo è sempre quella di un 300 mm, semplicemente la foto è tagliata ai bordi.
Infatti, dpreview.com, che è un sito un po' più serio, usa il termine "FOV crop"

http://www.dpreview.com/reviews/nikond50/page2.asp

cioè di quanto è tagliato il campo, ovviamente, da un punto di vista di marketing, suona meglio dire che la macchina "ingrandisce le ottiche", piuttosto che dire "taglia il campo"...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che ancora hanno il contatto remoto via infrarossi.
Devi stare davanti la macchina fotografica e premere il telecomando.
Spendi un sacco di soldi per niente. Anzi se usi un obbiettivo a corta focale rischi di illuminare il sensore.
E poi quel maledetto fattore di conversione.
E' un dato inutile e fuorviante.
Se usi una focale di 50 mm è e resta di 50 mm qualsiasi pellicola, sensore o altro tu ci metta dietro.
Cambia solo il campo inquadrato ma questo succede anche se croppi una ripresa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 18:22
Messaggi: 66
Località: Roma
bellissimissimo quel sito Umb grazie mille! :wink:
Ma questa macchina a quanto sta in commercio? Perché sui siti vado a vedere e sparano cifre iperboliche come 800€ poi vado su Ebay e la trovo o a 500/600 o addirittura 400€ solo il corpo macchina (e sto parlando della Nera tra l'altro poi ehehe)

_________________
MC127/1500 SkyWatcher+Motori in AR&DEC
Binocolo10x60mm VecchioCanocchiale 20x30mm
Oculari: 25mm Plossl, 10mm Plossl, Hyperion 8mm, Genuine Ortho 12.5mm, Barlow 2x,Cam Adap. A-size telextender Meade webcamSPC900nc
Filtri:Lunare,Baader UHC-S,Baader UV/IR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Phil_Cantor ha scritto:
bellissimissimo quel sito Umb grazie mille! :wink:
Ma questa macchina a quanto sta in commercio? Perché sui siti vado a vedere e sparano cifre iperboliche come 800€ poi vado su Ebay e la trovo o a 500/600 o addirittura 400€ solo il corpo macchina (e sto parlando della Nera tra l'altro poi ehehe)


Stai molto attento alle megaofferte di ebay.
Spesso e volentieri sono truffe. Paghi e ricevi ... niente!
Una macchina nuova, appena uscita, non può essere venduta a metà prezzo. O è una truffa ai danni dell'acquirente o è merce rubata e l'acquirente rischia di vedersi arrivare una denuncia.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi saresti orientato verso una digital reflex no?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 18:22
Messaggi: 66
Località: Roma
Marco Bracale ha scritto:
Quindi saresti orientato verso una digital reflex no?
So benissimo dove vai a parare...
Comunque per un portatile spenderei molto ma molto di più dato che mi comprerei il migliore sul mercato in requisiti tecnici...
E una digitale compatta no no no... proprio non se ne parla, voglio una Reflex Digitale. Certo io mi sono rincretinito in particolare con questa....

Qualcuno di voi saprebbe segnalarmi una Reflex digitale di una marca valida, un pò più economica? (eheheh)

_________________
MC127/1500 SkyWatcher+Motori in AR&DEC
Binocolo10x60mm VecchioCanocchiale 20x30mm
Oculari: 25mm Plossl, 10mm Plossl, Hyperion 8mm, Genuine Ortho 12.5mm, Barlow 2x,Cam Adap. A-size telextender Meade webcamSPC900nc
Filtri:Lunare,Baader UHC-S,Baader UV/IR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma io non volevo dire nulla era solo per curiosità, mice ti voglio costringere a comprare un notebook o una digitale compatta...
sai com'è, se passavo per qualche ipermercato o negozio di elettronica e vedevo qualche offerta, potevo anche dirtelo, se ti interessa una reflex digitale...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010