1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FOTOGRAFIA LARGO CAMPO
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:? C'è ancora qualcuno che utilizza la fotografia analogica a largo campo?
Ho avuto la possibilita'di usare una hasselblad 500,con pellicola kodak portra800,ma l'emulsione non risponde sul colore rosso(le nebulose sembrano nuvole da quanto bianche sono).Avete riscontrato lo stesso problema?
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provai la Portra diversi anni fa con risultati analoghi. Come negativa una delle poche che mi piaceva moltissimo era la Kodak PJM Multispeed, aveva un'ottima risposta. Oggi forse è meglio usare la E200

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Provai la Portra diversi anni fa con risultati analoghi. Come negativa una delle poche che mi piaceva moltissimo era la Kodak PJM Multispeed, aveva un'ottima risposta. Oggi forse è meglio usare la E200

V



:lol: PURTROPPO non la producono con il rullo da 120,o almeno non l'ho trovata...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
io mi diletto con l'analogico a medio e largo campo e se vuoi fare il colore l'unica via è la kodak E200 ...
le portra hanno dei verdi e blu molto saturi mentre di rosso non se ne parla, e te ne accrogi già da foto "tradizionali" (la uso con il MF per foto paesaggistiche) ...
se invece vuoi tirare un pò di "rosso" con il bianco e nero non prendere le kodak TMax, sono quasi cieche al rosso, a differenza delle Ilford ...

ciao e se riesci postaci alcuni tuoi lavori!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! certo che qualcuno c'è ancora che usa l'analogico e a largo campo!..io son ancora uno di quelli..beh come han già detto gli altri le Kodak E200 son le migliori..ho avuto anche qualche risultato con Kodak Gold200..sul mio "sito fotografico" c'è qualche foto se hai voglia di spulciare un pò

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 16:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
arcadio ha scritto:
valerio ha scritto:
Provai la Portra diversi anni fa con risultati analoghi. Come negativa una delle poche che mi piaceva moltissimo era la Kodak PJM Multispeed, aveva un'ottima risposta. Oggi forse è meglio usare la E200

V



:lol: PURTROPPO non la producono con il rullo da 120,o almeno non l'ho trovata...


C'e' c'e', l'ho usata qualche volta..a Milano la compri all'Union Fotomarket

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
arcadio ha scritto:
valerio ha scritto:
Provai la Portra diversi anni fa con risultati analoghi. Come negativa una delle poche che mi piaceva moltissimo era la Kodak PJM Multispeed, aveva un'ottima risposta. Oggi forse è meglio usare la E200

V



:lol: PURTROPPO non la producono con il rullo da 120,o almeno non l'ho trovata...


C'e' c'e', l'ho usata qualche volta..a Milano la compri all'Union Fotomarket


:idea: :idea: quanto tempo fa l'hai acquistata?Sul sito che hai indicato,non ho trovato la e200 con rullo da 120 sigh...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non trovi la E200 prova la Elitechrome 200. E' la stessa emulsione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Ultima modifica di Renzo il lunedì 7 aprile 2008, 13:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.unionfotomarket.it/unionprod ... NVERTIBILI

http://www.tuttofoto.com/Catalogo.abl?c ... 20%20120/5

Un paio ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 14:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
arcadio ha scritto:
quanto tempo fa l'hai acquistata?Sul sito che hai indicato,non ho trovato la e200 con rullo da 120 sigh...


Sono andato in negozio attorno a Natale ed avevano uno scaffale pieno. Se le hanno esaurite non saprei.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010