1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ammasso glob. o galassia?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.surastronomico.com/noticias_ ... id_not=354

Lo sapevate già? L'ammasso globulare in Om.Centauri in realtà è una galassia nana! :shock:
Un piccolo buco nero al suo centro è ipotizzato dal movimento superveloce delle stelle vicino al nucleo
l'articolo è in spagnolo, ma comprensibilissimo.
dico io: Le implicazioni sarebbero quelle di riandare a controllare meglio gli altri globulari? :roll:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 10:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Contando che omega centauri è molto vicino al piano galattico, si potrebbe pensare che anche gli altri ammassi globulari più lontani siano galassie nane? Quindi già M13?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso glob. o galassia?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maximoRed ha scritto:
L'ammasso globulare in Om.Centauri in realtà è una galassia nana! :shock:

Non proprio così, ma il residuo del nucleo di una galassia nana che ha perso le parti esterne.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso glob. o galassia?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 13:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Non proprio così, ma il residuo del nucleo di una galassia nana che ha perso le parti esterne.


Quindi sarebbe il risultato di uno scontro di questa galassia nana con la via lattea? Dove hai appreso la notizia?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Contando che omega centauri è molto vicino al piano galattico, si potrebbe pensare che anche gli altri ammassi globulari più lontani siano galassie nane? Quindi già M13?


Beh, nell'articolo si riportano anche tutte le "particolarita'" di Omega Centauri che lo rendono diverso dagli altri globulari (popolazioni stellari, simmetria, dimensioni assolute,...), non credo si possa generalizzare la teoria a tutti gli altri globulari, ammesso che sia poi confermata da ulteriori studi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 13:43 
kappotto ha scritto:
Contando che omega centauri è molto vicino al piano galattico, si potrebbe pensare che anche gli altri ammassi globulari più lontani siano galassie nane? Quindi già M13?


Galassie intra-galattiche?

Devo andare a rivederimi per benino la definizione di galassia... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Mica capito!!
Quindi per assurdo facendo un paragone anche i satelliti potrebbero essere catalogati come pianeti?? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Mica capito!!
Quindi per assurdo facendo un paragone anche i satelliti potrebbero essere catalogati come pianeti?? :?


Il sunto dell'articolo è che Omega Centauri avrebbe alcune caratteristiche che lo rendono diverso dagli altri globulari (come M13) e che ne fanno ipotizzare una origine differente.
L'ipotesi è che O.C. non sia un "vero" ammasso globulare ma ciò che resta della interazione della nostra galassia con una galassia nana, e che potrebbe addirittura contenere un buco nero.

Un articolo in inglese al riguardi si trova sul sito ESA:
http://www.esa.int/esaSC/SEMPGM5QGEF_index_0.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010