1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 15:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Avevo il tuo stesso dubbio e stavo quasi per prendere il 12" Gso, poi decisi di aspettare di averlo visto dal visto e operativamente quanto era pratico... dopo averlo visto ho preso il 10".
Consiglio: PRIMA predni il tubo del 12" e prova a solevarlo, poi prova a sollevare la base, poi misura l'internodella tua auto e la stanza dove vorresti riporlo e poi decidi ;-)
Il 10" è al limite della trasportabilità (parlo di tubo chiuso) da 12" in su secondo me vai di truss... ;-)

Quindi se puoi aumenta il budget fino ad arrivare al LB 12" altrimenti stai sereno sul 10"


Si ha ragione Vicchio, secondo precisi calcoli matematico-geometrici, il sottoscritto sotiene di riuscire ad infilare un 10" in una smart, il 12" no nse ne parla proprio.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Io ho preso l'8" GSO, il 10" è paragonabile come ingombro. il 12" è un mostro, sia in termini di prestazioni che di dimensioni.
Se fossi al tuo posto prenderei il 10", quando non ti basta puoi sempre prendere un bel 16" modello Sbab :)
Con i soldi "risparmiati" ti compri un bell'oculare in più.
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Ultima modifica di xboriqua il venerdì 4 aprile 2008, 15:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xboriqua ha scritto:
quando non ti basta puoi sempre prendere un bel 16" modello Sbab :)
Maurizio

Ciao maurizio, infatti intendevo questo per "salto più lungo" :P

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
si Luca, ho un LB

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 16:00 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Se hai in mente nel prossimo paio d'anni di prendere una eq6, prendi il 10" che potrai se e quando vorrai mettercelo sopra. Altrimenti prendi il 12" senza esitare. Qualcuno ti ha scritto la differenza tra le magnitudini limiti - verissimo ma prendi un catalogo e conta quanti oggetti in piu' vuol dire in concreto (senza contare quanto vedi meglio di cio' che vedi). Da cieli bui il divario e' ancora piu' esasperato. Si' dovrai abbassare i sedili in auto e metterlo per lungo e restera' spazio per chi guida e per un solo passeggero dietro. Il Telrad io personalmente non ce l'ho e non mi interessa prendermelo. Il mal di schiena il 12" e' gia' il limite inferiore con 1500 di focale. Gli oculari verranno. La gastrite causata dalle osservazioni di un tubo che ha una luminosita' di 1.4 volte il tuo, e che tutto sommato potevi anche prendertelo, ci metterebbe del tempo a passare. Se poi ti prendi quei bei maniglioni che fanno in usa (Giuliano!!! perche' non li importi! ne venderesti una caterva!) gestire il tubo passa da "fattibile ma un po' faticoso" a "nessun problema"!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so che balcone hai, ma attento se è stretto, la ringhiera potrà impedirti qualcosa in AR!
Il 10" già pesa un botto, il 12 un bottone!
La custodia per il trasporto del 10" la trovi, quella del 12 nn so...
fai bene i tuoi conti.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unico problema è lo spazio.
Se quello non ti manca vai dritto dritto sul 12".
La differenza c'è e si vede tra un 10" e un 12". A tutto il resto c'è rimedio.

Fabio

PS: mai usata una borsa per trasportare il tubo. Mai avuto un tubo però :wink: ! Per le maniglione, Astrobond ha comprato quelle che si usano per trasportare la legna in un brico center. Vanno benissimo e costano pochissimo (20 euro circa).

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
la custodia per il 10 che trovai da Decathlon a una settantina di euri
http://www.quellidellavialattea.com/GSO10.htm

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 17:22 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Se osservi dal balcone non so se il dobson e' la scelta migliore.

Per portare in giro il dob senza problemi non sottovalutare quella bella, robusta, e gratuita **scatola** in cui ti verra' spedito lo strumento :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se osservi dal balcone (e per balcone intnedo il classico balcone da condominio) lascia perdere il Dob!
Se invece lo porti in giro o hai una terrazza vai tranquillo!
E di sicuro 12"...come diceva qualcuno, con un paio di oculari ci vai avanti quanto vuoi...uno te lo danno insieme, l'altro lo cerchi nell'usato appena hai racimolato qualche altro soldino! (hyperion ad esempio).

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010