1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Grazie Renzo, nel pomeriggio esco a prendere il tester(non è contemplato tra gli strumenti del bravo contadino) spero di riuscire a capirci qualche cosa.... sono speciale a complicarmi la vita!!!!!

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io con lo skysensor faccio autoguida senza usare la porta autoguida,ma semplicemente con il cavo di connessione al PC,prima usavo la porta autoguida con la ST4 e la DSI,usavo il convertitore che vende ottica san marco della shoestring astronomy.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Ciao Spazzavento, scusa l'ignoranza, ma come fai col solo cavo di connessione al pc?
A proposito, per uno di quei dogmi della "fede" stasera sono riuscito a far funzionare la "cosa", anche se come inseguimento fà veramente pietà(mi piace pensare che forse ho sbagliato il bilanciamento) proverò a modificare alcuni parametri.
grazie Eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto semplice,attacco i cavi,faccio partire PHD,imposto sui driver ascom lo skysensor,la camera di guida,2 minuti di calibrazione et voilà!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate se mi inserisco nel topic.
Anch'io ho provato ad usare l'autoguida sul mio SkySensor ma ho avuto diversi problemi: la ccd guida è una ST7E collegata allo skysensor tramite relais box e CCDSoft.
Dopo aver collegato tutto e abilitato l'autoguida ho provato la calibrazione ma niente, gli impulsi non arrivavano. Poi, centrata una stella, ho fatto partire l'autoguida ma il software riusciva a correggere solo in AR. Provando a mandare gli impulsi degli spostamenti "manualmente" tramite software non succedeva niente.
Che succede? :?
Grazie

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai controllato che il cavo abbia il pinout corretto?
Lo Skysensor non ha lo stesso pinout di altri sistemi di controllo montature

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho usato il cavo che arriva in dotazione con la relais box della SBIG, ma sinceramente non ho controllato se il pinout è lo stesso... lo davo per scontato... :?
Cavo st7=>RelaisBox
Cavo RelaisBox=>Porta autoguida

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente non è lo stesso pinout http://forum.astrofili.org/userpix/18_St4_2_Ss2k_4.jpg
Questo è il pinout fra l'ST4 e lo Skysensor

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Effettivamente non hanno gli stessi collegamenti!!
Grazie mille per la risposta velocissima.
Ciao,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato il cavo, naturalmente dopo averlo testato... risultato... porta rotta! :cry:
Mi spiego meglio: appena accendo l'autoguida dal menù dello SkySensor il motore di declinazione parte con la velocità impostata, mentre l'ascensione retta risponde regolarmente ai comandi (almeno quella :( )
La cosa preoccupante è che il motore parte indipendentemente dal cavo autoguida attaccato o meno :shock:
Ora cosa si fa? :cry:

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010