1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Forse "Skiff"
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao a tutti; allego una ripresa di ieri sera fatta giusto per provare un po' il setup.
Da CdC ho visto che la cometa Skiff (C/2007) era in prossimità della galassia M61 ed ho voluto provare.
L'immagine è rumorosa perchè probabilmente occorrevano singole pose con tempi più lunghi; comunque sono 12 pose da 30 secondi non guidate (il massimo che riesco ad ottenere a 600mm di focale) in quanto non ho ancora preparato un idoneo sistema di autoguida.
Credo, ma vorrei essere confortato da qualche altra opinione, che il batuffolino tra i due tratti bianchi sia la cometa in questione, perchè in quel punto CdC non mi da nessun oggetto. Ho questo dubbio perchè CdC mi dava un'altra posizione ma forse i dati orbitali non sono aggiornati ad oggi. Comunque non credo si tratti di una stella perchè mi sembra meno definita e più "nebulosa" ed inoltre la magnitudine (intorno a +12,5) sembrerebbe starci.
Attendo.
Grazie e ciao

http://forum.astrofili.org/userpix/1192_12x30s_B_skiff_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 13:16
Messaggi: 26
Località: Fiesole (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cometa C/2007 B2 (Skiff) è proprio quella da te fotografata. Ho controllato con Perseus. Complimenti!
Perseus le appoggia una magnitudine di 13.
Ciao!

_________________
Cieli sereni!
Marco_M
http://www.marcomenichelli.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie Marco, hai ragione, è proprio lei: ho aggiornato gli elementi orbitali ed anche CdC mi da +13 come megnitudine e la posizione della foto.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
come si fa ad aggiornare cdc? è tutta oggi che provo e non riesco!!Mi date una spiegazione semplice?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
vai sul menù file e clicchi su risorse "on-line". Poi su impostazione comete e ti apre una maschera con il catalogo on line dal quale scaricherà gli aggiornamenti. Fà tutto da solo percui alla fine ti dice "OK" e basta così.
Lo stesso farai, se vuoi, per gli asteroidi.
Semplice.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Si ma non mi trova comunque la cometa :-(

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 13:16
Messaggi: 26
Località: Fiesole (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
faby_solo85 ha scritto:
Si ma non mi trova comunque la cometa :-(


Dopo aver aggiornato il catalogo come ti ha detto Gp vai su Preferences -> Catalog and Objects parameters .... e selezioni Comets. Sull'elenco delle comete cerchi C/2007 B2 (Skiff), la selezioni con un clic poi premi il pulsante OK. Fatto questo vai su Find - Solar System - Comets e vedrai che ti appare la Skiff. Premi su OK e il programma ti espone velocemente la zona dove si trova la cometa.

_________________
Cieli sereni!
Marco_M
http://www.marcomenichelli.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
grande...finalmente ci sono riuscito!! Grazie Marco e Gp!!:-)

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010