1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Amadeus e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MITICO Gianni!
Grazie mille...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
roberto_coleschi ha scritto:
non basta elaborare con il "metodo Benintende" per avere una foto come quelle che produce di solito Gianni :)


Be' suona quasi un'offesa a lui :) Vorresti dire che se io avessi 30k euro potrei pensare di.. affiancarlo? 8) Non credo. Ovvio che avrà i suoi assi nella manica, i suoi "segreti" ma di sicuro non usa il "metodo Jasha" :wink:


No Jasha, ci mancherebbe, non vedo perchè Gianni dovrebbe offendersi. Per un fotografo evoluto, quello che ho scritto è sottointeso, però magari molte persone inesperte (come me) potrebbero pensare che il metodo di Benintende è una panacea per miracolare le proprie immagini magari sottoesposte o affogate nel rumore, oppure pretrattate in maniera approssimativa....
Non è così, e ho voluto scriverlo, e non credo che Gianni se la prenderà per questo; per quanto riguarda la strumentazione costosa, sono sicuro che molti fotografi producano immagini splendide con strumentazioni tutto sommato modeste, perchè hanno la padronanza della propria strumentazione. Non è obbligatorio spendere trentamila euro per fotografare; è ovvio che se per molti la fotografia astronomica riveste un'interesse più che passeggero, il denaro speso è sicuramente un ottimo investimento...
Scusate se sono andato OT, ma credo di no... :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Gianni, era una cosa che volevo chiederti anch'io di fare.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto utile!
Grande Gianni!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
M E R A V I G L I O S O!!!!!!

Grazie Gianni!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
grazie anche da parte mia,
io ne avevo già una copia acquistata a peso d'oro da un turco al mercato nero di Odessa.
Nonostante avessi provveduto a plastificare ogni pagina per evitarne il degrado, i segni del tempo e dello "sfoglio" cominciavano a vedersi.

La versione internet è imperitura! ... almeno sino alla prossima tempesta magnetica

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non pensavo che questo articolo suscitasse tanto interesse.
Certo è che bisogna tenere sempre per le pinze questa tecnica, che bisogna dosare con attenzione di caso in caso. Con le galassie è abbastanza semplice da applicare, ma con le nebulose lo è un pò meno.

Comunque grazie a Slycat, Jasha, Teo, Davide, Valerio, Roberto, Andrea, EightyFive, Giuky84, Roberto, Nicola, Roberto, Gigi e Davide per il feedback.

Jasha, hai capito perfettamente: elaborare il background senza curarsi delle stelle è comodissimo e ti permette di attingere a piene mani dalla dinamica dell'immagine. Le stelle le metti alla fine, come le ciliegine sulla torta, ed il gioco è fatto.

Roberto, la ripresa iniziale è rimarchevole perchè gli strumenti lo hanno permesso, non è merito mio. Il valore aggiunto è lo sforzo che si fa per ottenere da un'immagine quanto di meglio si riesce, nel tentativo di migliorarsi continuamente. Jasha, nessuna offesa. Le cose stanno così come tu scrivi, è inutile nasconderlo. Una strumentazione che va forte offre qualche marcia in più.

Spero di mettere su qualcos'altro nelle prossime settimane, sperando di fare sempre cosa gradita.

Buon fine settimana,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bell'articolo Gianni, mi ricordo che un po di tempo fa era stato pubblicato su Le Stelle. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Gianni Benintende ha scritto:
Jasha, nessuna offesa. Le cose stanno così come tu scrivi, è inutile nasconderlo. Una strumentazione che va forte offre qualche marcia in più.


Gianni


Ok aspettavo di sentire questo come via libera. Domani ordino la gm2000 e il
tec160, i soldi non sono un problema!!

:P :P :P :P

Gianni, mi dispiace ma questa non me la dai a bere. :)
A me piacciono le stelle del mio skywatcher col paracorr quando riesco ad inseguire. E' al pc che si nota il talento!! :) (Concordo però con il fatto che ci voglia esperienza anche per valutare un grezzo. Esposizione, fuoco...)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Roberto, la ripresa iniziale è rimarchevole perchè gli strumenti lo hanno permesso, non è merito mio. Il valore aggiunto è lo sforzo che si fa per ottenere da un'immagine quanto di meglio si riesce, nel tentativo di migliorarsi continuamente. Jasha, nessuna offesa. Le cose stanno così come tu scrivi, è inutile nasconderlo. Una strumentazione che va forte offre qualche marcia in più.


Caro Gianni, permettimi di ribadire che tu potresti produrre immagini bellissime anche con una strumentazione meno specialistica; il merito è tuo e della tua esperienza, è ovvio che possiedi un setup di alto livello, ma ti assicuro che in mano mia sarebbe sprecato... :) .

Grazie ancora per la disponibilità


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amadeus e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010