1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa 22/P Kopff in outburst
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
La cometa 22/P Kopff ha avuto un outburst che ha alzato la sua magnitudine di 4 punti rispetto al valore calcolato. Se si mantenesse così per tutto l'anno nel 2009 sfiorerà la visibilità ad occhio nudo!
Speriamo in bene

www.pierpaoloricci.it/comete/comete.htm


Ultima modifica di ricci il venerdì 4 aprile 2008, 13:06, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima segnalazione.
Inoltre la sua posizione particolarmente favorevole (Leone), la rende facilmente rintracciabile.
Saluti.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Grazie della info!
Speriamo bene!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito, C.Du Ciel mi dà valori di magnitudine sicuramente "vecchi", percui mi sai dire che magn. ha raggiunto?
Grazie.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gp ha scritto:
A proposito, C.Du Ciel mi dà valori di magnitudine sicuramente "vecchi", percui mi sai dire che magn. ha raggiunto?
Grazie.
Gp.


Bassa sempre tremendamente bassa! Adesso intorno alla 16 prima era di 20! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 12:20 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gp ha scritto:
Ottima segnalazione.
Inoltre la sua posizione particolarmente favorevole (Leone), la rende facilmente rintracciabile.
Saluti.
Gp.


dove esattamente???? effemeridi ... ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
yourockets ha scritto:
Gp ha scritto:
Ottima segnalazione.
Inoltre la sua posizione particolarmente favorevole (Leone), la rende facilmente rintracciabile.
Saluti.
Gp.


dove esattamente???? effemeridi ... ?


http://www.cfa.harvard.edu/iau/Ephemeri ... 0022P.html

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Con l'occasione ho anche aggiornato il database comete all'indirizzo sottostante in modo che ciascuno può costruirsi una tabella con effemeridi o levate e tramonti delle comete di questo periodo

www.pierpaoloricci.it/utility/astrotools/ephemtool.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Gp ha scritto:
A proposito, C.Du Ciel mi dà valori di magnitudine sicuramente "vecchi", percui mi sai dire che magn. ha raggiunto?
Grazie.
Gp.


Bassa sempre tremendamente bassa! Adesso intorno alla 16 prima era di 20! :shock:


La mia ccd ha bisogno di fotoni!!.... :x ...ma la montatura non si vede ancora all'orizzonte.. :evil: tra un pò scoppio!!!
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:49
Messaggi: 38
ricci ha scritto:
Con l'occasione ho anche aggiornato il database comete all'indirizzo sottostante in modo che ciascuno può costruirsi una tabella con effemeridi o levate e tramonti delle comete di questo periodo

www.pierpaoloricci.it/utility/astrotools/ephemtool.htm


Ho riscontrato un virus a questo indirizzo !!!!!

_________________
Galaxi 1 Evolution 150/750 motori A.R e Dec
Binocolo Antares 8x40
Canon PS A80


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010