1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:12
Messaggi: 10
Località: Massa Lombarda
daniela ha scritto:
Informati da qualcuno che ce l'ha se (come credo) lo sw80 equinox necessita di spianatore. Un sensore in bianco e nero con ruota portafiltri e' sicuramente piu' performante di uno a colori ma e' meno facile da usare; oltre al prezzo di ruota e filtri.

E la ruota è indispensabile? :? Non posso cambiare i filtri manualmente?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 0:07 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Certo che puoi cambiare i filtri manualmente (e puoi anche usare una slitta) ma e' una megaseccatura senza contare che si fanno spesso dei casini quali spostare un pochino tutto quanto (soprattutto se hai un buon ccd o digital reflex ----> uno pesante).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:12
Messaggi: 10
Località: Massa Lombarda
daniela ha scritto:
Certo che puoi cambiare i filtri manualmente (e puoi anche usare una slitta) ma e' una megaseccatura senza contare che si fanno spesso dei casini quali spostare un pochino tutto quanto (soprattutto se hai un buon ccd o digital reflex ----> uno pesante).

Immagine

E sai dirmi quali sono le differenze più rilevanti fra un CCD e una reflex? Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 0:31 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
In due righe ci provo... Una reflex costa meno e ha un sensore grande. Un ccd ha un sensore piu' piccolo se vuoi spendere cifre "umane", e' raffreddato (quindi il rapporto segnale/rumore e' senza paragoni), e' piu' sensibile, la risposta del sensore in un range abbastanza ampio e' lineare e quindi puo' essere usato per scopi scientifici o comunque di misure anche per divertimento (fotometria eccetera)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:12
Messaggi: 10
Località: Massa Lombarda
Domanda forse niubba, ma comprando la montatura (es eq6) c'è pure il treppiede, veroooo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 1:40 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
se non c'e' il treppiede viene venduta come "testa equatoriale" che poi puoi montare su colonna o treppiede. Di solito una "montatura" e' completa.
Visto che l'acquisto prevedi di farlo tra qualche tempo, io ti consiglierei di prendere contatti con qualcuno che ha un setup simile a quello che hai in mente di prendere. A parte il fatto che si possono sempre "facilitare" in questo modo le occasioni di far venire in mente a questa persona di vendere il setup per passare ad altro - chi ha gia' uno strumento e meglio ancora se ha la stessa combinazione montatura / strumento / sensore e' l'unico a poterti dire davvero pregi, difetti, e limiti. Se poi abita nella tua zona, magari puoi anche andarlo a trovare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010